#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Praiano, cadono calcinacci: chiude la Gavitella

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crolli al fabbricato dello storico arenile del borgo: il Comune ha interdetto ai bagnanti l’accesso alla spiaggia

PRAIANO – Pericolo di cedimenti e allarme per i bagnanti, immobile chiuso e accesso temporaneamente interdetto a una nota spiaggia di Praiano. Si tratta della Gavitella, località molto conosciuta tra i visitatori della Costa d’Amalfi, ma finita all’attenzione dell’amministrazione comunale a seguito di anomalie strutturali riscontrate nel fabbricato in questione, che hanno fatto temere per l’incolumità di chi dovesse usufruire dello spazio. All’origine della decisione di dichiarare l’immobile off-limits, e dunque di impedire l’ingresso al frequentatissimo arenile, alcuni episodi avvenuti e segnalati nei giorni scorsi, tra cui distacchi di calcinacci da alcuni cornicioni, che hanno sollevato degli interrogativi in merito alla sicurezza. La struttura è concessa agli operatori balneari della spiaggetta. Su di essa è stato pure eseguito un sopralluogo dei Vigili del fuoco, i quali hanno evidenziato distacchi di calcestruzzo dalla trave di appoggio, il che sarebbe dovuto alla carenza di lavori di manutenzione che avrebbero dovuto interessare il fabbricato per prevenire situazioni di questo tipo. Inevitabile, dunque, l’intervento dell’amministrazione praianese, con il sindaco facente funzione, Anna Maria Caso , che ha emesso un’apposita ordinanza, vietando categoricamente l’utilizzo della struttura, ora delimitata e sigillata con del nastro per impedire l’accesso a chiunque.

«Il sindaco facente funzione – si legge nel provvedimento datato 4 settembre – ordina il divieto di utilizzo dell’immobile, dei locali e delle aree in concessione da parte dei concessionari dei box e del terrazzo di copertura e da chi, a qualunque titolo, occupi i locali in questione, nonché da chiunque altro, fatta eccezione per il personale espressamente autorizzato ad effettuare rilievi ed interventi tecnici in condizioni di sicurezza, nelle more delle determinazioni da prendersi nei medesimi concessionari e con gli organi e gli enti competenti, in ordine agli interventi di carattere definitivo da porre in essere».

L’ordinanza è stata emessa dal primo cittadino facente funzione in conseguenza dei controlli eseguiti sulla struttura della spiaggetta e, in particolare, tenendo conto della relazione dell’ufficio tecnico del Comune di Praiano, secondo cui, per l’appunto, si sarebbe resa necessaria la temporanea interdizione del fabbricato, impedendo l’uso dello stesso e l’accesso alle aree limitrofe, per scongiurare qualsiasi rischio. Quest’ultima misura, che comporta proprio il divieto di accesso al noto arenile della Costiera amalfitana, è stata adottata «nelle more di una più specifica valutazione dell’eventuale pericolo di cedimenti che possano determinare nocumento all’incolumità personale di chi utilizza dette aree limitrofe».

Per un po’ dunque, fino a quando non verranno stabilite condizioni minime di sicurezza per bagnanti e visitatori, la spiaggia della Gavitella resterà chiusa al pubblico. Una decisione ritenuta inevitabile, ma destinata in ogni caso a fare rumore, trattandosi di una tappa tradizionalmente assai gettonata tra chi si reca a Praiano durante i mesi estivi. Stesso discorso vale per gli stessi operatori balneari, costretti a loro volta a fermarsi in attesa di messa in sicurezza e riapertura.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 20:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento