#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, controlli dei vigili nella zona della stazione e del porto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nucleo di Polizia Turistica della Polizia Locale di Napoli con il personale motociclista del Gruppo Intervento Territoriale ha svolto un’intensa attività di controllo nelle zone di piazza Garibaldi e del Molo Beverello, a Napoli. Numerosi i soggetti sanzionati tra cui due autisti di veicoli adibiti a noleggio con conducente che, sebbene autorizzati, svolgevano l’attività su piazza con autovetture sprovviste della copertura assicurativa.

A ciascun autista è stata comminata la sanzione pecuniaria di 868 euro ed entrambi i veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Sorpreso a svolgere il servizio in strada alla guida di una vettura scoperta dall’assicurazione di responsabilità civile verso terzi anche un tassista al quale, oltre alla sanzione pecuniaria ed al sequestro dell’autovettura, è stata ritirata la licenza in attesa delle ulteriori misure disciplinari che verranno stabilite dal competente ufficio di Corso Pubblico del Comune di Napoli. A carico di altri tassisti sono state accertate, sanzionate e successivamente segnalate all’Ufficio preposto per i conseguenziali provvedimenti disciplinari, una serie di violazioni del regolamento comunale di Corso Pubblico, come le infrazioni per l’abbigliamento non decoroso, per non aver rilasciato agli utenti la ricevuta per corsa a tariffa predeterminata, per aver prelevato passeggeri a meno di cento metri dal posteggio ove si trovavano in fila tassisti in attesa di utenti.

È stata inoltre condotta una serrata azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo, intercettando sei conducenti che svolgevano illecitamente un servizio di trasporto pubblico di persone con veicoli immatricolati per uso proprio. Quattro i veicoli intercettati risultati già sottoposti in precedenza a sequestro amministrativo, sia per mancata copertura assicurativa, sia per essere stati adibiti a trasporto di noleggio con conducente senza autorizzazione, per i quali si è proceduto all’affidamento al custode acquirente per la successiva alienazione, ai sensi dell’articolo 213 c. 8 del codice della strada, che prevede anche la sanzione pecuniaria di 1988 euro e la revoca della patente. Sottoposti a fermo amministrativo anche due Van utilizzati illecitamente per svolgere un parallelo ed abusivo servizio di linea nella tratta Poggioreale/Stazione Centrale. Infine gli Agenti della Polizia Locale di Napoli hanno deferito all’autorità giudiziaria competente un soggetto recidivo sorpreso nuovamente ad esercitare illecitamente il servizio di trasporto pubblico sebbene gli fosse stata revocata la patente.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 12 Settembre 2020 - 15:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie