#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, controlli dei vigili nella zona della stazione e del porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nucleo di Polizia Turistica della Polizia Locale di Napoli con il personale motociclista del Gruppo Intervento Territoriale ha svolto un’intensa attività di controllo nelle zone di piazza Garibaldi e del Molo Beverello, a Napoli. Numerosi i soggetti sanzionati tra cui due autisti di veicoli adibiti a noleggio con conducente che, sebbene autorizzati, svolgevano l’attività su piazza con autovetture sprovviste della copertura assicurativa.

A ciascun autista è stata comminata la sanzione pecuniaria di 868 euro ed entrambi i veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Sorpreso a svolgere il servizio in strada alla guida di una vettura scoperta dall’assicurazione di responsabilità civile verso terzi anche un tassista al quale, oltre alla sanzione pecuniaria ed al sequestro dell’autovettura, è stata ritirata la licenza in attesa delle ulteriori misure disciplinari che verranno stabilite dal competente ufficio di Corso Pubblico del Comune di Napoli. A carico di altri tassisti sono state accertate, sanzionate e successivamente segnalate all’Ufficio preposto per i conseguenziali provvedimenti disciplinari, una serie di violazioni del regolamento comunale di Corso Pubblico, come le infrazioni per l’abbigliamento non decoroso, per non aver rilasciato agli utenti la ricevuta per corsa a tariffa predeterminata, per aver prelevato passeggeri a meno di cento metri dal posteggio ove si trovavano in fila tassisti in attesa di utenti.

È stata inoltre condotta una serrata azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo, intercettando sei conducenti che svolgevano illecitamente un servizio di trasporto pubblico di persone con veicoli immatricolati per uso proprio. Quattro i veicoli intercettati risultati già sottoposti in precedenza a sequestro amministrativo, sia per mancata copertura assicurativa, sia per essere stati adibiti a trasporto di noleggio con conducente senza autorizzazione, per i quali si è proceduto all’affidamento al custode acquirente per la successiva alienazione, ai sensi dell’articolo 213 c. 8 del codice della strada, che prevede anche la sanzione pecuniaria di 1988 euro e la revoca della patente. Sottoposti a fermo amministrativo anche due Van utilizzati illecitamente per svolgere un parallelo ed abusivo servizio di linea nella tratta Poggioreale/Stazione Centrale. Infine gli Agenti della Polizia Locale di Napoli hanno deferito all’autorità giudiziaria competente un soggetto recidivo sorpreso nuovamente ad esercitare illecitamente il servizio di trasporto pubblico sebbene gli fosse stata revocata la patente.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 15:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento