#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.2 C
Napoli

Napoli, caos aree pedonali al centro storico. Display ‘impazzito’: fioccano centinaia di multe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, caos aree pedonali al centro storico, fioccano centinaia di multe. L’ira degli automobilisti: “Il display indica che il varco non è attivo ma poi ti arriva la multa”.

 

A Napoli è scoppiato il caos tra gli automobilisti, il motivo è riconducibile al varco delle nuove aree pedonali temporanee del centro storico. Gli sfortunati ed ignari automobilisti che si ritrovano a superare i varchi delle ZTL di Via Duomo, via Miroballo, via Santa Sofia e via Del Sole vengono sopresi dalle videocamere e multati anche se il display indica il varco come non attivo o se è addirittura spento.

“Nel centro storico hanno attivato un’area pedonale, dalle 19 alle 7, con controllo elettronico alla fine dell’orario della Ztl e le persone si stanno vedendo arrivare decine e decine di multe. Il problema è soprattutto per i non residenti che vedendo il display spento o e che indica che il varco come non attivo pensano sia lecito passare ma non poi non è così in realtà.

 

Non è possibile che si arrivi a ricevere 8 multe al giorno, soprattutto in un periodo come questo, dopo il lockdown, dove sono tante le difficoltà economiche che hanno colpito i cittadini.E’ giusto creare delle nuove pedonali che possano venire incontro alle esigenze dei commercianti ma serve trasparenza ed una corretta informazione, invece questo ci sembra solo un modo per battere cassa. Per questo abbiamo creato un gruppo Facebook :’ CONTESTAZIONE MULTE ZTL CENTRO STORICO” dove raccogliamo tutte le segnalazioni degli automobilisti e dei centuri pe protestare contro questo modo scorretto di gestire delle aree pedonali e per poter fare ricorso contro le multe.”- hanno raccontato Danilo Cotena ed Andrea Imela, creatori del gruppo in difesa degli automobilisti ingiustamente sanzionati, che si sono sono rivolti al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e al conduttore della radiazza Gianni Simioli.

Tra le varie testimonianze di questa situazione arrivate al Consigliere Borrelli vi anche quella di psicologa dell’ospedale san Giovanni Bosco Stefania Garrone: “Ieri mi è arrivata la prima di una serie di multe che dovrò pagare alla II Municipalità di Napoli per aver rispettato l’orario indicato sul segnalatore elettronico della ZTL di via Duomo. Il varco continua a rimanere spento, non segnalando la suddetta limitazione di transito nella nuova fascia oraria, non segnalando quindi che si sta commettendo una infrazione.

Io sono una persona perbene ed un’onesta lavoratrice che si occupa di sanità pubblica con tutte le difficoltà del caso, aggravate dalla pandemia Covid, ed in questi frangenti sento di non appartenere a questa città e penso che dovrei andare a vivere, lavorare, pagare le tasse, le multe e dare il mio contributo altrove. Ovviamente sono parole dettate dalla rabbia ma ora mi sento di dire questo.”

“Abbiamo accolto ed assorbito le richieste di tanti cittadini che ora gireremo al Comune con il quale verificheremo la situazione. Se le cose stanno effettivamente come segnalato allora sarebbe davvero grave e bisognerà correre ai ripari e tutelare gli automobilisti ed i centauri sanzionati ingiustamente”-. è stata la dichiarazione del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 12:34

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento