Potrebbe non avere un esito processuale l'inchiesta della Procura di Napoli che ipotizza nei confronti del governatore della Campania Vincenzo De Luca.
E quindi riprendendo il titolo di una delle più brillanti commedie di William Shakespeare verrebbe da dire: "Molto rumore per nulla". Secondo quanto si apprende, infatti, gli inquirenti stanno valutando anche la possibilita' di archiviare l'indagine, risalente al 2017, che si e' occupata della "promozione" di quattro vigili urbani di Salerno a componenti di staff alla Regione Campania con incarichi di addetti o responsabili di segreteria.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE : De Luca indagato, post su Fb: 'Indagine vecchia 3 anni, ho fatto risparmiare 84mila euro all'anno'
Le polemiche sulla vicenda dei quattro vigili urbani furono innescate da Severino Nappi, ex consigliere regionale (Forza Italia) che punto' il dito contro i quattro decreti firmati dal presidente, il 10 marzo 2016, con i quali De Luca cooptava nella segreteria del governatore quattro suoi collaboratori.Potrebbe interessarti
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
Napoli, in giro con un fucile: fermati due ragazzini di 14 e 16 anni





