#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

 Lega Serie A apre ai fondi, svolta su media company. Da club via libera a unanimita’, prosegue analisi offerte cordate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Lega Serie A apre ai fondi, svolta su media company. Da club via libera a unanimita’, prosegue analisi offerte cordate

Una svolta “epocale”, con un futuro comunque ancora tutto da scrivere. La Lega Serie A, insolitamente compatta, ha votato oggi all’unanimita’ a favore della creazione della media company, con conseguente ingresso dei fondi di private equity nella nuova societa’ che verra’ creata per la gestione dei diritti tv e commerciali. E proprio sui fondi si giochera’ la partita nelle prossime settimane, visto che i club e gli advisor della Lega analizzeranno le due offerte arrivate per limare i dettagli. Sul tavolo restano infatti le proposte di due cordate: da una parte Cvc, Advent e Fsi, che ha messo sul piatto 1,625 miliardi per il 10% della nuova media company, e dall’altra il duo Bain-Nb Renaissance (1,35 miliardi sempre per il 10%, oltre ad un minimo garantito per i diritti tv da 1,5 miliardi annui). La decisione definitiva sulle offerte arrivera’ nelle “prossime due-tre settimane”, come spiegato dal presidente del Torino Urbano Cairo. Anche perche’ gia’ oggi sono cominciati gli approfondimenti delle proposte, verifiche che proseguiranno nei prossimi giorni in una commissione formata dall’advisor Lazard, dallo studio legale GOP e da alcuni club. “Ci sono alcuni dettagli da verificare”, ha spiegato il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, intervenuto in conferenza stampa. La partita cosi’ resta aperta, perche’ rimane quindi anche la possibilita’ che, alla fine, non venga accettata alcuna offerta. “Se non andasse in porto la trattativa, l’unica soluzione resta la media company, indipendentemente dalla presenza dei fondi, ma sarebbe solo l’ultima istanza”, ha aggiunto Dal Pino. Resta comunque la svolta del primo, vero, passo per la creazione della media company, in una inattesa unanimita’ da parte dei club, nonostante non mancassero le posizioni contrarie alla vigilia. “Non ho convinto nessuno, sono loro che si sono convinti nel cammino”, ha spiegato il numero uno della Lega. “La parola inizio comunque la si potra’ dire il giorno in cui avremo una societa’ che avra’ dentro un socio – ha aggiunto Dal Pino -. Ora siamo su un cammino ma dobbiamo finalizzarlo perche’ devono essere affrontate e risolte con ciascuna delle cordate alcuni elementi”. Il tema principale resta anche come saranno utilizzati i soldi che versera’ l’eventuale socio: argomento su cui e’ gia’ intervenuto l’ad del Monza Adriano Galliani, sottolineando in una lettera la possibile discriminazione verso i club che saranno promossi nelle prossime stagioni nel caso in cui i soldi venissero distribuiti alle societa’ oggi in Serie A. “Abbiamo valutato ogni aspetto”, la replica di Dal Pino al dirigente brianzolo. Tra le opzioni, resta anche la possibilita’ che quanto investito inizialmente dai fondi possa essere investito sia a livello di marketing (anche per lo sviluppo degli uffici all’estero) che per la creazione del Canale di Lega. E anche sui diritti tv la partita resta aperta. “Bando per i diritti tv? Lo faremo comunque anche perche’ lo impone la legge, ci sono i tempi e incastreremo tutto”, le parole di Dal Pino. Senza dimenticare il tema stadi. “Domani c’e’ un passaggio fondamentale per il nostro futuro, l’approvazione della legge sugli stadi alla Camera. E’ un passaggio decisivo e non e’ piu’ rimandabile per rilanciare il nostro calcio, fondamentale anche dal punto di vista della media company: se fai un prodotto con stadi non adeguati, e’ difficile competere”, ha concluso il presidente della Lega.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 9 Settembre 2020 - 22:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie