foto di repertorio
Dalle ore 6 di domani, lunedì 28 settembre, l’allerta meteo passerà infatti dall’attuale criticità arancione a criticità gialla. La Protezione civile della Campania prevede precipitazioni particolarmente consistenti nel pomeriggio di oggi e che diminuiranno progressivamente a partire dalla serata.Da domani le precipitazioni attualmente diffuse diverranno sparse, mantenendo però anche carattere di rovescio o temporale. Tali fenomeni saranno in attenuazione dalla serata di domani.
I venti saranno ancora occidentali, localmente forti, con raffiche. Di conseguenza, il mare sarà agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L’impatto al suolo fa ipotizzare scenari di rischio idrogeologico localizzato. La Protezione civile invita a prestare la massima attenzione anche in assenza di precipitazioni a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale e per effetto della saturazione dei suoli dovuta alle piogge di questi giorni.
Potrebbero verificarsi, infatti, occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Viene raccomandato infine agli enti locali di mantenere attive fino alla scadenza degli avvisi di allerta meteo tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto
Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto