Salerno e Provincia

La magia di Palazzo San Giovanni a Cava: la struttura apre al pubblico

Condivid

Pronta l’inaugurazione alla presenza del Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e del sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. In serata porte aperte a tutti con ristorante, pizzeria, lounge bar e rooftop bar.

Magia, divertimento, ottimo cibo e divine bevande: Palazzo San Giovanni a Cava de’ Tirreni è pronto ad aprire le sue porte al pubblico. L’apertura-evento è prevista per il 12 settembre 2020 alle ore 18 presso la struttura che si trova al corso Umberto I della cittadina cavese. Poche ore prima avverrà l’inaugurazione alla presenza del Ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola e del sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli. A partire da mercoledì 16 settembre poi, Palazzo San Giovanni sarà fruibile in ogni sua parte con tutte le attività.

Palazzo San Giovanni si trova nel Complesso Monumentale del Monastero, tornato finalmente al suo antico splendore. Al suo interno si trovano un ristorante, una pizzeria, un lounge bar e una terrazza con rooftop bar. L’intera struttura con i suoi diversi ambienti è ideale per ospitare eventi privati. Lo stile elegante di cui sarà facile innamorarsi è il leitmotiv di ogni angolo di Palazzo San Giovanni, qui si fondono assieme arte, storia, enogastronomia, atmosfera.

“Siamo pronti a cambiare il volto del Complesso – hanno fatto sapere dal management di Palazzo San Giovanni – con la nostra energia, la nostra professionalità, la nostra voglia di metterci in gioco al servizio dei clienti per offrire loro momenti magici. Punteremo sulla musica, sull’intrattenimento, sulle bontà culinarie della nostra terra e sulla degustazione di cocktail per tutti i gusti. Nulla sarà lasciato al caso: 40 persone si occuperanno di ogni aspetto e di ogni attività, un investimento per nulla indifferente in un momento come questo”.

La costruzione del Complesso di San Giovanni risale al periodo compreso tra il XV e XVI sec., e inizialmente ospitava le suore di Santa Chiara. Dopo anni di abbandono, il Complesso è ritornato al suo splendore, grazie a un importante lavoro di restauro e riqualificazione, come da progetto deliberato dall’amministrazione comunale, e restituito alla Città.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 19:37
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a Castellammare

E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 11:55

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53

Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato nero

Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:46

Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana

Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:33

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto

Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:06

Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, conduttrice televisiva, show woman ed autrice toscana Chiara Francini, nella suggestiva cornice della chiesa… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 08:50