AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 06:33
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 06:33
12.3 C
Napoli

Il ministro Gualtieri in tv annuncia la riforma del fisco e aumento degli stipendi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro Gualtieri in tv annuncia la riforma del fisco e aumento degli stipendi con il taglio del cuneo e poi assegno unico per sostenere famiglia.

 

La riforma fiscale punta a "proseguire sulla strada del taglio del cuneo fiscale per aumentare salari e stipendi" e poi vuole "realizzare l'innovazione dell'assegno unico che definiremo uno strumento piu' potente per sostenere la famiglia e la genitorialità". Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri intervistato ad Agora' Estate su Rai3.

Il ministro ha spiegato che si tratta di una "grande sfida e opportunita'" e che la riforma dovra' essere "autofinanziata" e dovra' essere finanziata con "la riduzione delle tax expenditure (le agevolazioni fiscali, ndr) e il contrasto all'evasione fiscale".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

Gualtieri ha poi spiegato: "E' il momento di decidere sul Mes? Noi abbiamo detto che valuteremo l'utilizzo al momento opportuno, non dà soldi a fondo perduto. Sono risorse molto convenienti che darebbero risparmi di miliardi sugli interessi. Prima si parlava solo di Mes, ma grazie a Conte abbiamo anche gli Eurobond".

Nel terzo trimestre "ci sara' un forte rimbalzo del Pil". Ha detto ancora il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, precisando che si vedranno tra un po' i dati ma lo indicano tutti gli indicatori, dall'occupazione al sentimento delle imprese e degli ordinativi. Con il lockdown, ha spiegato Gualtieri, "se si chiude l'economia come e' stato giusto fare", il Pil e' crollato quindi "il secondo trimestre e' stato molto negativo soprattutto in aprile, poi in maggio e giugno la produzione industriale ha indicato una forte ripresa; tuttavia quando in aprile c'e' il crollo, il trimestre come media non puo' che essere molto basso ma gli indicatori ci dicono che l'Italia sta facendo meglio del previsto" e "sara' molto probabilmente meno peggio del -8%".

 

Articolo pubblicato il 2 Settembre 2020 - 10:17 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!