Giuseppe Mastini, noto alle cronache come Johnny lo zingaro, e' stato individuato dalla Polizia di Stato all'interno di un casolare nella provincia di Sassari.
Al rintraccio ha collaborato la polizia penitenziaria.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Mastini, il cui soprannome e' legato alle sue origini sinti, ha alle spalle una lunga scia di sangue dalla fine degli anni Settanta. Il suo primo omicidio risale a quando aveva solo undici anni. E' stato coinvolto anche nell'inchiesta sulla morte di Pier Paolo Pasolini. Negli anni Ottanta ha seminato il terrore a Roma. La sua prima evasione risale al 1987 quando, approfittando di una licenza premio, non rientro' in carcere e si rese protagonista di numerosi fatti criminali: furti, rapine, ma anche il sequestro di una ragazza Silvia Leonardi, l'omicidio della guardia giurata Michele Giraldi, e il ferimento del brigadiere dei carabinieri Bruno Nolfi. Fu catturato due anni dopo.





