ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Il Coronavirus è artificiale , lo dice una virologa cinese. Ma non ci sono ancora prove

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Li-Meng Yan , virologa cinese durante un’intervista ha detto che il governo cinese ha creato e diffuso il nuovo Coronavirus intenzionalmente. Ma le prove non le ha ancora rese pubbliche e la comunità scientifica non è convinta di questo

La virologa cinese Li-Meng Yan sostiene che il governo cinese ha creato e rilasciato intenzionalmente il nuovo coronavirus.  Accusa pesantissima e potenzialmente fatta  dalla virologa durante un’intervista su Fox News, secondo cui appunto il Covid sarebbe stato creato in laboratorio.  E le prove? Per ora non ci sono , dobbiamo crederle “sulla parola” anche se la virologa Yan sostiene di averle.

E in effetti il motivo per credere alla sua accusa è che ha lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ,come ha raccontato e che è stata, sempre secondo il suo racconto, una dei primi scienziati al mondo a studiare il nuovo coronavirus. ; infatti alla ricercatrice sarebbe stato chiesto dal suo supervisore Leo Poon di esaminare lo strano gruppo di casi simili alla Sars provenienti dalla Cina alla fine di dicembre 2019.

“Ho lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Oms che è il miglior laboratorio per il coronavirus al mondo, presso l’Università di Hong Kong”, spiega la virologa Yan. “Sono andata a fondo in questa indagine segreta sin dall’inizio di questa pandemia. Con la mia esperienza, posso dire che questo virus è stato creato in laboratorio e che è stato diffuso nel mondo per fare un simile danno”.

Ma l’università di Hong Kong ,come riportato da Fox News, ha rilasciato un comunicato in cui critica fortemente la posizione della scienziata.
“La dottoressa Yan non ha mai condotto alcuna ricerca sulla trasmissione da uomo a uomo del nuovo coronavirus durante il mese di dicembre 2019 e gennaio 2020, come ha invece affermato nell’intervista”.

C’è da dire che la virologia Yan è fuggita dalla Cina, e si trova attualmente in qualche località americana tenuta segreta per paura di eventuali ritorsioni.

Al momento questa teoria si basa esclusivamente su affermazioni senza alcune prova a sostegno e sopratutto non ha alcuna evidenza scientifica ed inoltre è già stata messa in discussione dalla maggior parte della comunità scientifica e da uno studio pubblicato in tempi non sospetti su Nature Medicine, secondo cui esistono solide prove che il coronavirus sia il frutto della selezione naturale.

Anche se l’esatta origine del nuovo coronavirus è ancora un mistero e che nessuna ipotesi è da scartare a priori , servono le prove per le  accuse fatte dalla virologa Yan ; servono  dati, esperimenti,risultati altrimenti si parla del nulla.

fonte wired.it


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 16 Settembre 2020 - 21:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker