#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Idee della Regione Campania per Napoli: dalla funivia di Capodimonte al lungomare a S.Giovanni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Idee della Regione Campania per Napoli: dalla funivia di Capodimonte al lungomare a S.Giovanni

Dalla riqualificazione dell’area di Piazza Garibaldi alla realizzazione di una funivia che colleghi il Mann a Capodimonte. Sono undici le idee che il governatore della Campania Vincenzo de Luca ha lanciato oggi per ridisegnare la citta’ di Napoli, una sorta di piattaforma per il capoluogo nel caso venisse rieletto alla guida della Regione. “La Regione – ha detto De Luca – si impegna a finanziare e realizzare questi progetti, per quello che sara’ possibile. Ovviamente pensiamo di varare dei concorsi internazionale di idee”. Il governatore ha poi passato in rassegna i dieci progetti partendo dal nuovo lungomare a Napoli: “Il primo progetto e’ il lungomare orientale nella zona di San Giovanni a Teduccio. C’e’ un dibattito sull’utilizzo della fascia costiera di Napoli e le attivita’ portuali, noi facciamo una scelta netta: no a montagne di containers, si’ al lungomare orientale, una nuova passeggiata sul mare di tre chilometri. Pensiamo anche a una spiaggia e al recupero di aree ex industriali come l’ex Corradini”. Il secondo intervento “e’ sconvogente – dice De Luca – e mira alla riqualificazione totale dell’area di Piazza Garibaldi e la realizzazione di un nodo ferroviario e di intermodalita’. Pensate a un pezzo di Berlino o Parigi portati a Napoli. Dall’uscita dell’autostrada all’area dell’Hotel Ramada ci sara’ una riqualificazione ambientale con un parco pubblico da 5000 metri quadrati, con pista ciclabile. Un progetto che vale centinaia di milioni su cui abbiamo una interlocuzione tra Regione, Eav e Ferrovie dello Stato e prevede anche il raddoppio nella stazione Garibaldi da 4 a 8 binari per la circumvesuviana”. Nel progetto c’e’ anche lo stop del servizio viaggiatori alla stazione di Porta Nolana che diventera’ hub di manutenzione e la penetrazione urbana dell’autostrada A3 con ingresso diretto a un parcheggio interrato per il terminal ferroviario. Il terzo progetto e’ la creazione di una azienda unica dei trasporti che unisca Eav, Anm e Ctp: “per affrotnare di petto – ha spiegato il governatore – il problema della organizzazione moderna del trasporto pubblico locale. Eav e’ risanata e fa 500 assunzioni ma invece c’e’ una riduzione di quasi due terzi dei mezzi in circolazione di Anm e Ctp. A Napoli ci sono tre metropolitane gestite da Anm, Trenitalia ed Eav, non va bene, ovviamente ne discuteremo con le aziende”. De Luca lancia anche il progetto Napoli Citta’ Verde: “abbiamo rilevato – spiega – la sofferenza di gestione del verde pubblico, la Regione si propone per un grande programma di risanamento e manutenzione, ne discuteremo con il Comune di Napoli. Penso al Virgiliano, alla Floridiana, a Capodimonte, al Parco del Poggio, all’Oasi degli Astroni. Realizzeremo anche due nuovi parchi Valle Sartiana da 25.000 metri quadrati e il Parco Attianese da 7000 metri quadrati a Pianura e il Parco di Castel Sant’Elmo al Vomero”. Due i progetti che mirano a nuovi collegamenti: la funivia dei Musei e la funicolare del Vesuvio. “Per il Vesuvio – dice De Luca – c’e’ un grande progetto per la rete sentieristica, ma ora rilanciamo l’area con con una funicolare terrestre da 3.725 metri che va dalla stazione Cocca a 245 metri fino alla stazione finale in cima dove ci saranno un con bar e un ristorante panoramico. Tre fermate intermedie, 22′ di viaggio per un attrattore turistico mondiale. Discutiamone con sorpintendenza, universita’, mondo dell’archiettura, diamoci qualche mese poi decidiamo e la Regione la realizza. Per Capodimonte c’e’ un progetto che credo valga la pena discutere, la funivia dei musei, che ricorda quella di Montjuic a Barcellona e colleghi il Mann a Capodimonte. Ci sarebbe anche l’ipotesi funivia di un collegamento sotterraneo ma costerebbe dieci volte di piu’, con 30 milioni invece si fa la funivia che sarebbe un segno di tempo nuovo per una citta’ mondo come Napoli”.

 


 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 15:37


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE