"Fu un errore non assumere Giancarlo, un errore professionale prima di tutto".Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàStrage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Lo ha detto Federico Monga, direttore de Il Mattino, in occasione della presentazione di "Giancarlo Siani. Giornalista-giornalista", antologia degli articoli che il cronista, ucciso dalla camorra 35 anni fa, ha scritto nei 5 anni in cui ha lavorato per il quotidiano. "Un bravo giornalista, un bravo direttore, deve riconoscere gli errori per non commetterne in futuro - ha affermato - Io ero un ragazzino a quell'epoca, fu un errore professionale prima di tutto non assumerlo".
"Giancarlo non e' solo il giornalista morto per aver scritto di camorra - ha aggiunto - Lui andava dritto alla notizia, alla denuncia, non si nascondeva dietro le parole per dire e non dire". L'antologia sara' in edicola, con il quotidiano Il Mattino, il prossimo mercoledi' 23 settembre, giorno in cui ricorre l'omicidio di Giancarlo Siani. "Ci siamo emozionati - ha concluso Monga - quando abbiamo visto il video dei bancali con 30mila copie di questo libro che sara' regalato".