#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 17:19
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Enrico Ruggeri protagonista di Settembre al borgo. Venerdì 4 settembre al Teatro della Torre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Enrico Ruggeri protagonista di Settembre al borgo, la rassegna diretta da Enzo Avitabile al Teatro della Torre

 

Alla quarntottesima edizione di Settembre al borgo, festival diretto da Enzo Avitabile, grande attesa per il concerto di Enrico Ruggeri (già sold out) in programma venerdì 4 settembre alle 21.30 al Teatro della Torre. Ruggeri presenta a Casertavecchia il fortunato tour acustico che lo ha portato in teatro l’anno scorso. Rinominato “Una storia da cantare” come l’ultimo singolo, sigla dell’omonima trasmissione che lo ha visto protagonista per ben sei prime serate su Rai uno, lo spettacolo raccoglie in una raffinata chiave acustica i grandi successi del cantautore. Non mancheranno, come sempre, incursioni nei brani che da tempo mancano in scaletta, monologhi e, in alcuni casi, interpretazioni di classici della canzone d’autore. Sempre tenendo presente il principio secondo il quale ogni concerto dev’essere diverso dal precedente.

Sul palco insieme ad Enrico Ruggeri tre dei suoi storici musicisti, Paolo Zanetti alla chitarra, Francesco Luppi alle tastiere e Davide Brambilla “Billa” alla fisarmonica, tromba e cajòn.

Il ricco cartellone di Settembre al Borgo, organizzato da Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, presenta oltre alla musica anche incontri, mostre, teatro, spettacoli itineranti e la sezione “Un borgo di libri” a cura di Luigi Ferraiuolo.

Alle 18 e alle 21 in programma in Piazza del Duomo “Racconti in musica della Terra di Lavoro” a cura di Taranterrae,

Sempre in piazza Duomo alle 20 è atteso il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano protagonista dell’incontro moderato dalla giornalista Vera Viola dal titolo “Il Sud che verrà”.

Per la sezione “Nelle Corti” va in scena a Villa Rossi a Casola (ore 20) il concerto del soprano Teresa Sparaco.

Infine, spazio a mostre e installazione in varie location del borgo di Casertavecchia: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”.

Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per accedere ai concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

PER INFORMAZIONI: tel.347 4909566 – info.settembrealborgo@gmail.comhttps://www.facebook.com/settembrealborgo48

 

Foto di copertina Angelo Tani


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Settembre 2020 - 17:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie