#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...

Enrico Ruggeri protagonista di Settembre al borgo. Venerdì 4 settembre al Teatro della Torre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Enrico Ruggeri protagonista di Settembre al borgo, la rassegna diretta da Enzo Avitabile al Teatro della Torre

 

Alla quarntottesima edizione di Settembre al borgo, festival diretto da Enzo Avitabile, grande attesa per il concerto di Enrico Ruggeri (già sold out) in programma venerdì 4 settembre alle 21.30 al Teatro della Torre. Ruggeri presenta a Casertavecchia il fortunato tour acustico che lo ha portato in teatro l’anno scorso. Rinominato “Una storia da cantare” come l’ultimo singolo, sigla dell’omonima trasmissione che lo ha visto protagonista per ben sei prime serate su Rai uno, lo spettacolo raccoglie in una raffinata chiave acustica i grandi successi del cantautore. Non mancheranno, come sempre, incursioni nei brani che da tempo mancano in scaletta, monologhi e, in alcuni casi, interpretazioni di classici della canzone d’autore. Sempre tenendo presente il principio secondo il quale ogni concerto dev’essere diverso dal precedente.

Sul palco insieme ad Enrico Ruggeri tre dei suoi storici musicisti, Paolo Zanetti alla chitarra, Francesco Luppi alle tastiere e Davide Brambilla “Billa” alla fisarmonica, tromba e cajòn.

Il ricco cartellone di Settembre al Borgo, organizzato da Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, presenta oltre alla musica anche incontri, mostre, teatro, spettacoli itineranti e la sezione “Un borgo di libri” a cura di Luigi Ferraiuolo.

Alle 18 e alle 21 in programma in Piazza del Duomo “Racconti in musica della Terra di Lavoro” a cura di Taranterrae,

Sempre in piazza Duomo alle 20 è atteso il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano protagonista dell’incontro moderato dalla giornalista Vera Viola dal titolo “Il Sud che verrà”.

Per la sezione “Nelle Corti” va in scena a Villa Rossi a Casola (ore 20) il concerto del soprano Teresa Sparaco.

Infine, spazio a mostre e installazione in varie location del borgo di Casertavecchia: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”.

Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per accedere ai concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

PER INFORMAZIONI: tel.347 4909566 – info.settembrealborgo@gmail.comhttps://www.facebook.com/settembrealborgo48

 

Foto di copertina Angelo Tani


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 17:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento