#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Ci siamo quasi,Whatsapp potrà essere usato su più dispositivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con le prossime versioni WhatsApp si potrà usare su più smartphone. E arrivano anche le immagini che si auto-distruggono

Già da qualche mese erano emerse alcune notizie riguardo lo sviluppo su WhatsApp di una funzione che permette l’uso su un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente.L’integrazione di questa funzione (che ricordiamo è già presente da tempo su Telegram) sicuramente semplifica la vita per chi possiede,ad esempio per lavoro,più dispositivi.

In pratica con questa nuova funzione WhatsApp ci permetterà di utilizzare lo stesso account (e quindi lo stesso numero di telefono) su 4 dispositivi diversi contemporaneamente senza la necessità di usare la connessione internet sul telefono principale.Un po come succede per Whatsapp Web.

Ma in più sarà possibile utilizzare,ad esempio la versione per Desktop di WhatsApp anche quando il telefono sarà spento.
Come viene spiegato da Wabetainfo, esperto e informato sulle nuove funzioni in via di sviluppo, “WhatsApp sta attualmente pianificando una nuova interfaccia utente moderna per il client desktop, che mostra come viene migrata la cronologia chat dal tuo dispositivo e che il processo è crittografato end-to-end”.

Insomma ci siamo quasi,dalle immagini e dai test la funzione è in uno stadio molto avanzato e infatti siamo nella fase finale dei test per l’opzione multi device e il prossimo passaggio sarà rilasciare la funzionalità in versione “beta” per i dispositivi Android e Ios.

Immagini che si autodistruggono

Ma c’è un’altra funzionalità individuata nel codice di WhatsApp che è in via di sviluppo ovvero relativa all’invio di immagini che si autodistruggeranno una volta visualizzati.
Proprio come già succede per Telegram,la funzione,chiamata Expiring Messages (messaggi con scadenza) , permetterebbe dunque di inviare una nostra foto , inserire la scadenza e dopo essere stata visualizzata verrà autodistrutta, il file inviato scomparirà definitivamente dal telefono del destinatario nel momento in cui verrà chiusa la visualizzazione.

E secondo l’analisi di Wabetainfo i files media con scadenza avranno un aspetto diverso all’interno delle chat così da consentire facilmente ai destinatari che l’immagine verrà eliminata una volta chiusa.

 

 

 

 

 

Attenzione però che Alessandro Paluzzi, esperto italiano di reverse engineering, spiega in un tweet che questa funzione è ancora in fase di sviluppo e  e usarla prematuramente potrebbe causare il ban del proprio profilo WhatsApp.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 17:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento