#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Uranio impoverito, muore De Angelis il carabiniere che combattè la camorra dell’area stabiese e dell’Agro nocerino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nocera Superiore. Uranio impoverito, muore De Angelis il carabiniere che combattè la camorra dell’area stabiese e dell’Agro nocerino.Ha lottato per un decennio contro la malattia e le istituzioni alla fine ha dovuto cedere al cancro ma è riuscito ad abbattere il muro di gomma eretto contro l’uranio impoverito.

 

Francesco De Angelis, 55 anni, vice-brigadiere dei carabinieri,  è morto ieri pomeriggio. Restano intatte e esemplari le sue battaglie, gli onori sul campo, le onorificenze, gli encomi, la sua dedizione all’arma: per chi resta solo un solco da seguire.
De Angelis aveva scoperto fortuitamente dopo un controllo medico avvenuto a seguito di una colluttazione con un malvivente, di avere un tumore ai polmoni, poi diffusosi anche al cervello. Da quel giorno sono passati circa dieci anni, un periodo in cui non si è mai arreso alla malattia e soprattutto al riconoscimento della causa di servizio per l’esposizione all’uranio impoverito. Era stato in missione nei Balcani quattro volte: Bosnia Erzegovina, Albania, Kosovo dove aveva avuto incarichi operativi in borghese e attività antidroga a Sarajevo mentre in Albania venne affidato alle operazioni di polizia militare. Un combattente, così come lo era stato a partire dagli anni ’90 nella lotta ai clan camorristici e ai delinquenti dell’area stabiese e dell’agro nocerino sarnese. Ciccio ‘o napulitan, così era noto, non ha mai lesinato il suo coraggio, in prima linea, sembrava invincibile.

La battaglia per il riconoscimento dello status di vittima dell’uranio impoverito l’ha condotta fino alla fine. Clamorose le sue proteste, ancora vivi i suoi appelli insieme ai colleghi che come lui erano stati a contatto con i proiettili e le bombe della Nato nei Balcani. Alcuni compagni di battaglia li aveva persi durante il tragitto, per loro ha continuato la sua crociata contro l’uranio e le resistenze istituzioni. E quando era riuscito ad ottenere il riconoscimento della causa di servizio aveva dato speranza a chi ancora combatte contro la burocrazia.
Da ieri, Ciccio De Angelis, non è più. Lascia tangibile un libro che racconta la sua storia: “Quando tutto cambia – storia di Franco”, scritto da sua nipote Francesca De Angelis e pubblicato per i tipi di Polis Edizioni, ma anche interviste, appelli. Un solco incolmabile di coraggio e speranza per chi lotta per vincere la malattia ma anche le ingiustizie sociali. Da ieri migliaia sono stati i messaggi di cordoglio alla famiglia, agli amici e colleghi con i quali ha diviso e condiviso i giorni e le ore di servizio nell’Arma e di vita.
La sua forza sembrava infinita e fino alla fine tutti quelli che lo amavano e lo conoscevano hanno sperato che dopo la burocrazia riuscisse a sconfiggere anche il cancro. Ma purtroppo così non è stato. Resta il dolore e la speranza che ha lasciato con le sue battaglie per la legalità e i diritti di uomo dello stato che ha onorato la divisa.


I funerali si svolgeranno, oggi 27 agosto alle ore 16, nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Nocera Superiore. (r. f.)


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 10:29


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE