#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 10:50
30.3 C
Napoli

‘Ripartiamo dalla Terra’, passeggiata con reading a Maratea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Selvaggia Bellezza 2020 presenta “Ripartiamo dalla Terra”, passeggiata con reading e degustazioni al tramonto per celebrare la natura selvatica di Maratea

 

“Ripartiamo dalla Terra”, mercoledì 12 agosto ad Acquafredda di Maratea è l’evento 2020 della rassegna Selvaggia Bellezza organizzata da Liberi Libri e MiNa vagante in collaborazione con Walk in Maratea.

In quest’anno così tragicamente straordinario in cui abbiamo assistito a un incredibile risveglio della natura, la proposta di Selvaggia Bellezza è dedicata alla celebrazione della terra e del mare con la passeggiata al tramonto tra letteratura e reading, esplorazioni e degustazioni alla scoperta di un paesaggio unico e ricco di bellezze naturalistiche.

Il percorso scelto è una porzione dell’Anello di Acquafredda, tratto di costa tra Villa Nitti e la Spiaggia del Porticello, un camminamento frutto di un lavoro di recupero dei percorsi storici promosso e realizzato dall’Associazione Scuola e Vita, dal Comune di Maratea e dalla comunità.

All’ora del tramonto si assisterà al reading di Marialuisa Firpo che proporrà al pubblico la lettura di brani con un forte legame al tema della terra, al senso di comunità e alla pienezza del vivere in armonia con il paesaggio che ci circonda.

Appuntamento alle ore 17.30 con partenza dal belvedere della stazione ferroviaria di Acquafredda per avventurarsi, dietro la sapiente guida degli esperti di Walk in Maratea, lungo il sentiero che unisce alcuni dei punti di interesse naturalistico e storico della frazione: la sorgente del Porticello, che insieme alle altre (terrestri e sottomarine) danno il nome alla località; le spiagge del Porticello, di Grotta della Scala, della Luppa e Anginarra, nei pressi il complesso carsico della grotta del Dragone; Villa Nitti, residenza estiva dello statista Francesco Saverio; la Torre di Acquafredda facente parte del sistema difensivo contro gli assalti dei pirati saraceni e barbareschi; le antiche saline ricavate sulla scogliera.

Il percorso terminerà con una “Degustazione dei sapori del territorio” grazie alla partecipazione dell’Azienda casearia Via Lattea e dei Supermercati Velardi che presenteranno i loro appetitosi prodotti locali, accompagnati dal gusto selvatico del Crithmum- Il liquore del mare proposto da Zu Cicco che affianca Selvaggia Bellezza sin dalla prima edizione.

Una passeggiata di livello facile aperta a tutti gli amanti della natura marateota (rientro dopo il tramonto – max 40 persone – info e prenotazioni liberilibri.maratea@gmail.com).

Selvaggia Bellezza è ideata e organizzata da Liberi Libri di Beatrice Avigliano e Marialuisa Firpo e MiNa vagante di Piera e Alessandra Cusani, con il patrocinio del Comune di Maratea. L’evento 2020 “Ripartiamo dalla Terra” è stato possibile grazie alla collaborazione di Walk in Maratea, la nuova realtà di escursioni e passeggiate naturalistiche e culturali di Angelo Licasale.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2020 - 18:20

facebook

ULTIM'ORA

Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento