Regionali Campania, Patriarca(Fi): "Dubbi su di me? Dovevano dirmelo prima. Fuoco amico sbagliato che ho dovuto spiegare a mia figlia".
"Faccio politica da quando ero ragazza, conosco la durezza delle battaglie elettorali, ma non ero abituata al fuoco amico che ho dovuto spiegare a mia madre e a mia figlia". Cosi' Annarita Patriarca, candidata per Forza Italia al consiglio regionale, guarda alle polemiche interne al partito sulla sua candidatura che hanno portato a una spaccatura ricucita solo a Roma, con il si' finale alla sua presenza in lista. Patriarca, ex sindaco di Gragnano, e' stata contestata da alcuni membri di Forza Italia per il marito condannato per concorso esterno in associazione camorristica e per un'inchiesta da cui e' stata assolta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:'Amare ciò che fai', lo slogan di Annarita Patriarca per la sua campagna elettorale
"Io ho fatto il consigliere comunale - ha precisato Patriarca in occasione della presentazione della lista di Forza Italia a Napoli - e il sindaco, oggi mi accingo a una battaglia con una dimensione differente ma sono abituata.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Patriarca ricorda i giorni delle polemiche: "E' stato difficile - ricorda - spiegare a mia madre, ai miei figli perche' mamma tornava a casa nervosa. Mia figlia ha 9 anni, le ho dovuto spiegare perche' mamma ha dei nemici e parlarle del fuoco amico non e' stato semplice. E' stato un momento difficile per tutti che ha fatto usare parole sbagliate ma ora ci abbiamo messo una pietra sopra, perche' l'obiettivo e' il territorio e la nostra gente". Molte polemiche interne a Forza Italia hanno riguardato la sua candidatura dopo il passo indietro di Armando Cesaro, capogruppo uscente, per le vicende giudiziarie della sua famiglia.
"Io - ricorda Patriarca - ho un'assoluzione perche' il fatto non sussiste, altrimenti non sarei scesa in campo. Sono stata ferma otto anni prima di decidere di candidarmi nuovamente, se avessero avuto dei dubbi me lo avrebbero dovuto dire prima, e sarebbe stato meglio per tutti. I dubbi non mi sono mai stati palesati de visu, ho aperto il giornale e ho letto. E di alcune cose non capisco ancora finalita' e contenuti perche' sono non vere. Ma capisco che a volte bisognerebbe contare fino a dieci prima di parlare".





