#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Raffica di sanzioni nell’ultimo week end lungo le coste salernitane. I più indisciplinati ad Agropoli con 75 contravvenzioni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli uomini e le donne della Capitaneria di porto hanno solcato i 240 chilometri di costa con un controllo potenziato da 12 unità (navali ma anche a terra e subacquee) con a bordo 80 militari nel lungo fine settimana ferragostano sanzionando 5 diportisti o attività balneari nelle acque che bagnano Salerno, 9 in quelle di Amalfi, 50 in quelle di Agropoli e 19 (con 2 chiusure per illeciti sulla normativa anticovid) a Palinuro.

Nei giorni più “caldi” dell’estate, dal 14 al 16 agosto, invece sono stati effettuati 3 soccorsi a Salerno, 2 ad Amalfi, 75 ad Agropoli e 82 a Palinuro. «È stato un periodo molto impegnativo come avevamo previsto e infatti abbiamo disposto un dispiegamento di forze particolare. L’illecito più frequente che abbiamo riscontrato – spiega il comandante della Capitaneria di porto di Salerno, capitano di vascello Daniele Di Guardo è lo sconfinamento in aree marine protette. Soprattutto Agropoli e Palinuro dove ce ne sono ben due. I diportisti ancorano dove è vietato oppure entrano dove è interdetto alle barche a motore».

L’attività ha riguardato anche i controlli sul rispetto delle norme anticovid. Soprattutto, l’attenzione dei militari della Capitaneria si sono focalizzati sui due moli, Manfredi e Masuccio, dove ci sono gli imbarchi dei traghetti. In questo caso, però, non solo il personale della Capitaneria di porto si è “infiltrato” a bordo dei traghetti per controllare che fosse indossata la mascherina ma, come ricorda il comandante, «c’è stato anche un lavoro sinergico con gli armatori perché, così come dispongono le ordinanze, è in capo a loro far rispettare l’utilizzo della mascherina anche negli spazi aperti, il rilevamento della temperatura e il controllo anti-assembramenti ».

Dopo una fase di assestamento, però, assicura il comandante, «stiamo ottenendo risultati positivi perché le persone si sistemano ordinatamente in fila e dai riscontri che abbiamo effettuato a bordo posso garantire che il personale delle compagnie ricorda costantemente ai passeggeri di tenere la mascherina». L’insieme delle regole d’ingaggio è stato disposto, ricorda Di Guardo «dalla Questura di Salerno che ci ha impiegato in questi controlli a supporto delle forze di polizia ma – sottolinea il comandante – abbiamo anche svolto l’ordinario lavoro di vigilanza su tutte le attività che si svolgono a mare: i controlli sugli stabilimenti balneari per la verifica delle dotazioni di sicurezza, la verifica del rispetto dei divieti da parte dei diportisti, a tutela della fascia dei bagnanti, sia nel rispetto della sicurezza dei costoni franosi». Ed è proprio questo il caso della spiaggia al confine col Baia hotel dove è stato eretta una recinzione fin sul bagnasciuga. «La Capitaneria – è spiegato – in quella particolare zona di costa ha disposto il divieto di balneazione per questioni di sicurezza legate alla possibile caduta massi, per il resto la competenza autorizzativa è del Comune di Vietri».


In Costiera, inoltre, si sono intensificati anche i controlli contro l’abusivismo e contro gli sversamenti illeciti. Giorni intensi di lavoro che, tuttavia, commenta il comandante, «fanno parte della nostra quotidiana attività». Anzi, «il nostro lavoro – riflette – non è mai cambiato. Dal punto di vista operativo non ci siamo mai fermati con verifiche a mare, a terra e anche risalendo i fiumi nemmeno nel periodo del lockdown». La crisi economica provocata dal Covid ha colpito pesantemente anche le attività legale alle attività da diporto e dei servizi legati al turismo balneare. Una crisi che, spiega Di Guardo, è particolarmente sentita tra gli imprenditori del settore «che stanno soffrendo per la mancanza di presenze. Così anche per i traghetti, «che hanno registrato una compressione del periodo di lavoro e una forte diminuzione di passeggeri in transito e la difficoltà di adeguarsi alle norme anti covid».


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 09:38


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE