#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Nel casertano finisce la tregua al covid a San Felice a Cancello: operatore sanitario positivo al test

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un infetto in più. Dopo diverse giornate di zero nuovi contagi in tutta la provincia di Caserta, il sindaco di San Felice a Cancello, Giovanni Ferrara, ha annunciato un terzo caso di positività.

Nel post, il primo cittadino scrive: «Non è collegato al nucleo familiare precedentemente annunciato. La persona è n operatore sanitario, asintomatica, e residente in una frazione del comune di San Felice a Cancello. È già stata predisposta la quarantena obbligatoria. Ricordo – continua il primo cittadino – che è obbligatorio utilizzare tutti i dispositivi di sicurezza, di rispettare il distanziamento sociale e evitare luoghi affollati».

I casi a cui si riferisce il sindaco Ferrara risalgono alla settimana scorsa: sono tre presone tutti appartenenti allo steso nucleo familiare. Una donna, suo padre ella zia: sono tutti asintomatici e in quarantena presso il proprio domicilio. Sebbene il primo cittadino scriva nel post che il nuovo caso non è collegato, persone della zona confermano una parentela. Ma non solo. L’operatore, sarebbe un parente della ragazza positiva e abiterebbe nello stesso cortile. Per la giornata di ieri, questo sembra essere l’unica notizia ufficiale che possa in qualche modo essere aggiornamento della situazione Covid in tutta la provincia casertana, dato che non è stato pubblicato il quotidiano report ufficiale dell’Asl di Caserta. Altrettanto ufficialmente nè stata confermata la notizia di negatività della coppia di origini rumene che è stata sottoposta a tampone ieri mattina.

A dare la notizia è stato il sindaco di Teano Alfredo D’Andrea. Tutti negativi i tamponi predisposti alla coppia en ai genitori di lui, dopo la donna, al quarto mese di gravidanza, è risultata positiva al test rapido effettuato a Villa Fiorita dove la donna si trovava per svolgere controlli routinari. Secondo una normativa nazionale e regionale, infatti, per poter accedere ai controlli ambulatoriali il paziente deve necessariamente essere sottoposto al test rapido e poi, in caso di positività, sottoporsi al tampone. Dunque, una volta emerso l’esito positivo, è stato effettuato il tampone al compagno: per volere del sindaco, l’esame è stato effettuato anche ai 35 membri della comunità rumena di Teano, visto che i fatti relativi ai focolai di Mondragone, Conca della Campania, Villa Literno, San Nicola la Strada e Castel Volturno, hanno generato non pochi timori nei riguardi delle persone straniere che di recente sono giunte in territorio casertano. A onor del vero, al loro arrivo, presso ogni accesso da mezzo di trasporto, sono stati attivati filtri e controlli sanitari.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2020 - 14:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento