#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:10
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Nel casertano finisce la tregua al covid a San Felice a Cancello: operatore sanitario positivo al test

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un infetto in più. Dopo diverse giornate di zero nuovi contagi in tutta la provincia di Caserta, il sindaco di San Felice a Cancello, Giovanni Ferrara, ha annunciato un terzo caso di positività.

Nel post, il primo cittadino scrive: «Non è collegato al nucleo familiare precedentemente annunciato. La persona è n operatore sanitario, asintomatica, e residente in una frazione del comune di San Felice a Cancello. È già stata predisposta la quarantena obbligatoria. Ricordo – continua il primo cittadino – che è obbligatorio utilizzare tutti i dispositivi di sicurezza, di rispettare il distanziamento sociale e evitare luoghi affollati».

I casi a cui si riferisce il sindaco Ferrara risalgono alla settimana scorsa: sono tre presone tutti appartenenti allo steso nucleo familiare. Una donna, suo padre ella zia: sono tutti asintomatici e in quarantena presso il proprio domicilio. Sebbene il primo cittadino scriva nel post che il nuovo caso non è collegato, persone della zona confermano una parentela. Ma non solo. L’operatore, sarebbe un parente della ragazza positiva e abiterebbe nello stesso cortile. Per la giornata di ieri, questo sembra essere l’unica notizia ufficiale che possa in qualche modo essere aggiornamento della situazione Covid in tutta la provincia casertana, dato che non è stato pubblicato il quotidiano report ufficiale dell’Asl di Caserta. Altrettanto ufficialmente nè stata confermata la notizia di negatività della coppia di origini rumene che è stata sottoposta a tampone ieri mattina.

A dare la notizia è stato il sindaco di Teano Alfredo D’Andrea. Tutti negativi i tamponi predisposti alla coppia en ai genitori di lui, dopo la donna, al quarto mese di gravidanza, è risultata positiva al test rapido effettuato a Villa Fiorita dove la donna si trovava per svolgere controlli routinari. Secondo una normativa nazionale e regionale, infatti, per poter accedere ai controlli ambulatoriali il paziente deve necessariamente essere sottoposto al test rapido e poi, in caso di positività, sottoporsi al tampone. Dunque, una volta emerso l’esito positivo, è stato effettuato il tampone al compagno: per volere del sindaco, l’esame è stato effettuato anche ai 35 membri della comunità rumena di Teano, visto che i fatti relativi ai focolai di Mondragone, Conca della Campania, Villa Literno, San Nicola la Strada e Castel Volturno, hanno generato non pochi timori nei riguardi delle persone straniere che di recente sono giunte in territorio casertano. A onor del vero, al loro arrivo, presso ogni accesso da mezzo di trasporto, sono stati attivati filtri e controlli sanitari.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 3 Agosto 2020 - 14:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie