Arrivato in Italia su un barcone con altri connazionali. Abita ad Ischitella, località vicino Castelvolturno, a pochi chilometri da Napoli. Ci abita con moglie e tre figli”. Parte così il racconto di Michele Onorato, Coordinatore per la città di Napoli dei Circoli insieme per il Meridione.
E poi spiega: “Noi tutti del quartiere Avvocata appartenente alla Seconda Municipalita’ abbiamo iniziato a conoscerlo: due, tre volte a settimana arriva armato della sua scopa ed inizia a pulire le scale, la strada (via Tarsia) senza mai aver chiesto niente a nessuno di noi. Immediatamente è nata una simpatia tra Isacco e i residenti.
Scambiando un saluto, una chiacchiera, scherzosamente in napoletano. La gente ha iniziato ad apprezzarlo per la sua dignità, il suo senso civico e il rispetto delle regole. È nata una catena di solidarietà: chi gli dà qualche euro; chi gli compra qualcosa al supermercato…Isacco, con un grande sorriso che riempie il cuore ringrazia tutti”.
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto