#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:41
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

MARetica a Procida: Claudio Magris vince il Premio MARetica 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MARetica a Procida dall’11 al 13 Settembre 2020
“Polene – Occhi del mare” di Claudio Magris è il libro vincitore 2020. Presidente della giuria Alessandro Baricco.
Premiazione sabato 12 Settembre – a partire dalle 19.30 – Terra Murata con Alessandro Baricco, Daria Bignardi e Valeria Parrella

 

 

Dall’11 al 13 Settembre torna “MARetica”, la manifestazione che porta a Procida tre giornate di eventi dedicati alla lettura, alla letteratura e allo sport per “ripensare l’uomo partendo dal mare”.
Alessandro Baricco sarà per il terzo anno Presidente della Giuria che assegna l’omonimo premio letterario internazionale, insieme alle scrittrici Daria Bignardi, Valeria Parrella ed Elisabetta Montaldo, allo storico Claudio Fogu e al libraio Fabio Masi.
Vincitore del premio quest’anno è il saggio “Polene – Occhi del mare” di Claudio Magris pubblicato in Italia da La Nave di Teseo per “l’originalità con cui ha trattato l’argomento mare.” Un saggio che parla di mare, di navi e di letteratura, ma anche del potere del femminile di fronte all’ignoto.
Le Polene, le statue che decoravano la prua delle navi, in queste pagine emergono dal mito per diventare figure reali che compongono una galleria di indimenticabili ritratti femminili e non. A stimolare la curiosità e la vena narrativa di Magris – che con questo saggio completa un percorso iniziato nel racconto Il Conde (1990) e continuato nel romanzo Alla Cieca (2005) – non sono solo le Polene ma anche i loro ideatori, creatori, collezionisti, e appassionati amanti.

La premiazione si terrà sabato 12 Settembre a partire dalle ore 19,30 in Piazza Guarracino nella splendida località di Terra Murata.
La Giuria del Premio illustrerà le altre opere in concorso quest’anno, che sono oltre a “Polene – Occhi del mare” di Claudio Magris: “Il mare d’amore” di Giorgio Ieranò (Laterza), “Azzorre” di Cecilia M. Gianpaoli (Neo), “La macchina del vento” di Wu Ming 1 (Einaudi), “I tonni non nuotano in scatola” di Carla Fiorentino (Fandango).
Alessandro Baricco, da tempo affezionato frequentatore dell’isola campana annuncerà il vincitore e commenterà con la giuria e il pubblico l’opera di Magris. Seguirà poi un momento musicale a cura del “Trio Scialacore”, composto da Mariangela Giombini, Giuseppe Di Taranto e Paolo Petraroli. Nella seconda parte della serata Daria Bignardi condurrà una riflessione sul tema “Isole – isolamento” con i giurati e il pubblico presente a partire dall’opera della scrittrice Hanne Ørstavik che interverrà di persona.

La manifestazione proseguirà domenica 13 Settembre con le gare sportive di coastal rowing e vela sul Lungomare Cristoforo Colombo a cura della Canottieri Isola di Procida e della Lega Navale Isola di Procida.

MARetica nasce nel 2018 dalla fusione della manifestazione sportiva Trofeo del Mare con il premio letterario “Mare-Isola di Procida” per mettere letteratura, cultura, ed esperienza di mare in un contenitore unico che ne metta in risalto le componenti etiche. L’iniziativa viene raccolta subito da naturalisti e grandi personalità della cultura impegnati nella salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio culturale marino e di Procida come il compianto archeologo Sebastiano Tusa, lo storico Paolo Frascani, il giornalista Andrea Montanari, il fondatore della Moleskin Foundation Fabio Rosciglione, e, tra i primi premiati, Brando Quilici e Agostino Abbagnale.

MARetica è una manifestazione organizzata dall’Associazione Canottieri Isola di Procida, il Trofeo del Mare – Procida Quinta Repubblica Marinara, e dal Premio Mare-Isola di Procida, con il patrocinio del Comune di Procida, Assessorato cultura ed eventi del Comune di Procida.
MARetica è realizzata in collaborazione con la Scuola Holden.

IL PROGRAMMA

  • 11 Settembre ore 20,00 – Galleria del Mare, Marina Grande
    Presentazione dell’evento e delle gare sportive
  • 12 Settembre dalle ore 19,30 – Piazza Guarracino, Terra Murata
    Cerimonia di premiazione condotta da Alessandro Baricco e dalla Giuria che ha assegnato il “Premio MARetica” 2020 all’opera “Polene – Occhi del mare” di Claudio Magris. Accompagnamento musicale a cura di “Trio Scialacore”. A seguire una riflessione di Daria Bignardi e l’intervento della scrittrice Hanne Ørstavik.
  • 13 Settembre ore 10,00 – Marina Chiaiolella
    Gare di coastal rowing e vela sul Lungomare Cristoforo Colombo a cura della Canottieri Isola di Procida e della Lega Navale Isola di Procida

Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Agosto 2020 - 09:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie