Flash News

Maltempo a Napoli, strade allagate. Via Alessandro Volta, via del Parco Margherita e Poggiomarino fiumi in piena a causa delle caditoie ostruite

Condivid

Maltempo a Napoli, strade allagate. Via Alessandro Volta, via del Parco Margherita e Poggiomarino fiumi in piena a causa delle caditoie ostruite.

 

Borrelli: “Si è fatto molto poco per adeguare le strutture e le infrastrutture ai cambiamenti climatici. Chiediamo ai comuni di pulire urgentemente le caditoie”.

Torna il maltempo nel napoletano e tornano le strade allagate. Durante il pomeriggio del 5 agosto come previsto dall’allerta meteo su Napoli e la Campania si è abbattuto un forte temporale. Sono bastatati pochi minuti di pioggia per mandare in tilt le città e le strade hanno cominciato subito ad allagarsi anche a causa delle caditoie ostruite.
Bomba d’acqua nel primo pomeriggio anche nel Napoletano, con allagamenti e disagi. Intorno alle 15, pioggia e vento hanno flagellato il capoluogo campano e i comuni vicini; decine le chiamate ai vigili del foco per allagamenti soprattutto dall’area Nord. L’acqua ha invaso la sede stradale sia nelle zone alte di Napoli, che nel quartiere di Pianura e nei vicini comuni di Giuliano e Villaricca.

Infatti diversi cittadini attraverso dei filmati hanno segnalato al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli come via Alessandro Volta, via del Parco Margherita e via Poggioreale si siano pericolosamente allagate per via dei tombini ostruiti.

Anche a Poggiomarino, come segnalato dai cittadini, le strade si sono allagate.
“Ci risiamo, appena siamo colpiti dal maltempo molte città campane vanno in tilt, il traffico si congestiona e la vita sociale e produttiva viene paralizzata. Eppure i fenomeni meteorologici estremi ormai sono diventati da un po’ quasi una consuetudine e più sia andrà avanti nel tempo e più saranno frequenti a causa dei cambiamenti climatici eppure nessuno se ne interessa, riteniamo che sia assolutamente necessario adeguare le strutture e le infrastrutture a queste avversità del clima e bisogna farlo prima che il maltempo possa causare danni sempre più ingenti e tragedie. Innanzitutto bisogna cominciare dalle cose più semplici ed immediate come ad esempio dalla manutenzione e pulizia delle caditoie, ci saranno molto meno strade allagate. Lo chiediamo inascoltati a tante amministrazioni che purtroppo non la ritengono una priorità ” sono state le parole del consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 20:12

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27