App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Gestione dei rifiuti in Cilento, fallimento della Yele Spa 14 indagati. I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finisce la storia della società che si occupava della gestione dei rifiuti: una brutta pagina per il Cilento e per la politica.

La Yele Spa è fallita. La sentenza dichiarativa del fallimento é stata resa il 5 novembre dal Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Vallo della Lucania. Finisce così, dunque, la tormentata storia della società pubblica che si occupava della gestione dei rifiuti in 49 comuni del Cilento.

Dopo anni di dispute politiche, vengono quindi confermati i timori di chi denunciava la difficile situazione economica della società. Inevitabilmente ora salirà la tensione politica e giudiziaria in tutto il Cilento, ma soprattutto a Vallo della Lucania. Il centro cilentano infatti non è soltanto la sede della fallita, ma è anche il Comune guidato da un’amministrazione fortemente coinvolta nelle vicende societarie della Yele Spa. La società fallita, presieduta dal 2010 alla fine del 2017 da Marcello Ametrano, assessore del Comune di Vallo della Lucania e consigliere provinciale in quota Cobellis, fu prorogata sul finire del 2014 scatenando forti polemiche. Recentemente, indagini e sequestri disposti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo hanno interessato la Yele Spa e il suo ormai ex presidente.

Il fallimento della società ha fatto scattare ulteriori indagini che hanno coinvolto molti amministratori coinvolti a vario titolo nella gestione della Yele Spa.

Intanto i lavoratori, oltre trenta, sono stati licenziati e molti Comuni ora dovranno vedersela con il curatore fallimentare nominato.

Resta il dubbio se la Yele Spa poteva essere salvata intervenendo prima che la situazione precipitasse, mentre é ormai, purtroppo, una certezza il duro colpo arrecato all’intero territorio cilentano.
Gli indagati:
Ametrano Marcello
Astone Alberto
Avella Massimiliano
Carbone Ciro
Celotto Gianfranco
Chirico Emanuela
Di Blasi Sergio
Falcione Gabriele
Gerardo Elena Anna
Manzi Antonio
Nuzzo Giampiero
Petillo Giovanni
Ronsini Giuseppe
Vitale Giuseppe


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 26 Agosto 2020 - 14:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie