ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Francesco Somma +Campania in Europa: ‘I Monti Lattari rappresentano una risorsa da valorizzare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Francesco Somma +Campania in Europa: I Monti Lattari rappresentano una risorsa da valorizzare.

 

Sicurezza, azioni mirate per frenare il dissesto idrogeologico, valorizzazione , tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale. E’ l’impegno che assume il candidato per Più Campania in Europa alle elezioni del 20 e 21 Settembre, Francesco Somma. ‘’Dagli incontri avuti con i cittadini dei comuni che ricadono nell’Area dei Monti Lattari è emersa fortemente la richiesta di maggiore attenzione per la valorizzazione del territorio. Parco Regionale e Comunità Montana – commenta Somma – possono con l’aiuto della Regione Campania davvero fare molto per l’area dei Monti Lattari .

In un tempo in cui si riscopre , sempre di più, il rapporto ancestrale che lega l’uomo alla natura, la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale – che in Campania è immenso – diventano di fondamentale importanza. Da Pimonte a Castellammare fino ad Agerola, da Gragnano a Lettere , vi sono sentieri da percorrere densi di sorprese. Sentieri che, se adeguatamente sistemati, rappresenterebbero anzitutto un baluardo di legalità , risulterebbero utili per attività didattico-educative, favorendo esperienze che uniscono la natura, la storia e le tradizioni delle popolazioni locali sostenendo lo sviluppo dei settori economici, culturali, ambientali. Per promuovere il recupero e la valorizzazione di questo patrimonio occorre – prosegue Francesco Somma- mettere in campo una pluralità di iniziative che vadano ad agire su diverse dimensioni (operativa, amministrativa, organizzativa e normativa).

Penso alle opere di recupero ed infrastrutturazione di specifici sentieri, siti e vie di arrampicata, alla promozione di diverse “azioni di sistema”, di carattere più generale volte ad organizzare la rete sentieristica (armonizzazione segnaletiche, costituzione catasto sentieri, ecc.)Di recente il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una legge che dà grande attenzione alla viabilità minore e alla sentieristica attraverso l’individuazione di percorsi di interesse ambientale e storico, valorizzando al contempo le infrastrutture collegate.

Credo che questa legge rappresenti un’opportunità per tutta la Campania e in particolar modo per le nostre aree che sono la porta est dei Monti Lattari alla costiera . Il mio impegno , una volta eletto, sarà di attivarmi affinchè questa legge porti i suoi frutti in tutte le realtà che aspettano da anni una valorizzazione in questi termini. Ai cittadini chiedo attraverso la mia pagina Facebook di segnalarmi idee e proposte per raggiungere insieme il nostro obiettivo. #Prendiamocenecura”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Agosto 2020 - 20:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker