ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Fonderie Pisano, dirigente Arpac imputata e candidata con De Luca, il Comitato “Salute e Vita”: “Ritiri la candidatura”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Salute e Vita esprime perplessità e disappunto riguardo la candidatura di una dirigente Arpac coinvolta nella grave vicenda delle Fonderie Pisano, nella lista Mastella noi Campania, a sostegno di De Luca. La dottoressa, dirigente ARPAC, è stata rinviata a giudizio nel processo tuttora in corso assieme ad altri suoi colleghi per falso ideologico e abuso d’ufficio per i controlli effettuati presso le fonderie Pisano.

All’epoca dei reati contestati era Dirigente Aria e Agenti Fisici del Dipartimento di Salerno, successivamente è stata trasferita in autotutela dall’ente presso altra sede. I fatti si riferiscono al report dell’ispezione ordinaria AIA del 22 luglio 2013 e i verbali dei sopralluoghi di ottobre e dicembre dello stesso anno: secondo le accuse in quei documenti ci sarebbero dichiarazioni contrarie al vero. In particolare, gli imputati, non evidenziavano nelle relazioni le norme ambientali violate (sforamenti nelle emissioni dei camini, scarichi delle acque non conformi, gestione illecita di rifiuti), né impartivano prescrizioni per obbligare i titolari ad adeguarsi alle normative. Inoltre, non risultano effettuate le ispezioni ordinarie alla fonderia negli anni 2014 e 2015. Vogliamo inoltre segnalare come in passato la dirigente abbia aggredito pubblicamente verbalmente alcuni esponenti del Comitato Salute e Vita.

Pur mantenendo un atteggiamento assolutamente garantista, viene spontaneo interrogarci circa l’opportunità politica di tale candidatura. I procedimenti a carico della stessa dirigente, non possono essere sfuggiti alla dirigenza politica della coalizione De Luca, o comunque, quandanche si trattasse di disattenzione, riteniamo che tale candidatura sia un ulteriore affronto ai cittadini di Salerno e della valle dell’Irno che soffrono da decenni per l’attività fuorilegge del mostro di Fratte. Purtroppo negli ultimi mesi sono stati molti gli episodi che hanno dimostrato quanto poco la classe politica locale tenga alla tutela di salute e ambiente. Citiamo, tra gli altri, la vicenda dell’AIA, inspiegabilmente e frettolosamente rilasciata in piena emergenza Covid-19 con validità di 12 anni, senza che ASL e ARPAC facessero pervenire elementi ostativi in merito, le allarmati le dichiarazioni di De Luca del 15 maggio circa “la sensazione” di non poter far riaprire e lavorare la fonderia che non hanno avuto seguito, l’atteggiamento poco trasparente tenuto dai vertici dell’Istituto Zooprofilattico in merito alla consegna della relazione finale dello Studio Spes alla Regione Campania e la totale omertà di quest’ultima a seguito della nostra richiesta di accesso agli atti. Più recentemente ci ha fatto indignare la candida ammissione del consigliere regionale Picarone, già assessore delle attività produttive del Comune di Salerno e personaggio che gravita da circa 20 anni nel cerchio magico di De Luca, di non conoscere lo studio SPES.

Concludendo, l’Associazione Salute e Vita auspica che la candidatura della dirigente Arpac venga ritirata e fa appello alla politica affinché s’impegni concretamente nella risoluzione dell’annosa questione Pisano. Reiteriamo la richiesta di trasparenza invitando con determinazione il Presidente De Luca a rendere pubblico i dati dello Studio Spes, ricordando che su questa vicenda percorreremo tutte le strade amministrative e giudiziarie per avere Verità e Giustizia.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 25 Agosto 2020 - 19:07

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche