#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Eav Campania, Somma: ‘No all’aumento del costo dei biglietti’

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eav Campania, Somma: “No all’aumento del costo dei biglietti. Si ad un trasporto su gomma che tenga conto dell’utenza e dei territori. Azienda e istituzioni ascoltino i lavoratori’’.

‘’Azienda e istituzioni ascoltino i lavoratori del trasporto pubblico locale su gomma’’ è quanto chiede il candidato al consiglio regionale per Più Campania in Europa , Francesco Somma. Ho incontrato – prosegue Somma- alcuni lavoratori dell’Eav del comparto su gomma che mi hanno espresso tutte le preoccupazioni e le perplessità per i nuovi itinerari dei bus che interesseranno dalla prossima settimana l’area stabiese. La soppressione di alcune linee, i tagli alle corse, l’aumento dei costi del trasporto, il doppio biglietto per alcuni itinerari, le corse spezzettate, mi preoccupano e non poco. Così come è emerso dal confronto con i lavoratori- prosegue Somma- il servizio sul territorio Stabiese ha , sempre avuto ,come caratteristica fondamentale la storicità, sono, infatti, oltre 30 anni che i percorsi son mutati in maniera funzionale al cambiamento della città ed al mutare dei suoi orari, senza però mai esser stravolti.

Nel corso degli anni, così come hanno sottolineato i lavoratori, le passate amministrazioni hanno provato ad apporre dei cambiamenti al servizio di trasporti per poi accorgersi che migliorie rispetto ai percorsi attuali non è possibile apportarne. Chi percorre il territorio, in un lungo e in largo, trasportando giovani studenti , anziani e madri di famiglia sa bene il perché la soluzione adottata dal Comune di Castellammare non può funzionare. Piu’ che di tagli penso che l’area stabiese abbia bisogno di un incremento del servizio tenendo conto delle peculiarità del territorio. Castellammare ha già subito la riduzione del maggior numero di Km, lasciando scoperti interi rioni come Quisisana, Privati, Via Calcarella e Via Fondo D’Orto, per non parlare delle domeniche e dei festivi in cui praticamente son collegati solo la zona alta ed il rione CMI’’. Quartieri che ora con l’attuazione del nuovo progetto di trasporto pubblico risulteranno i più penalizzati.

‘’ E’ chiaro –prosegue Somma –che l’attuale servizio svolto dall’EAV , seppur ridotto al lumicino copre al meglio tutte le zone della città. Lodevole è lo sforzo relativo al l’aumento dei turni e dei KM ma con un vero lavoro di squadra si può seriamente migliorare il servizio dando ascolto a chi davvero del servizio ne fruisce. Piu’ Campania in Europa chiederà in tutte le sedi la revisione di questo strumento adottato. E’ nostro interesse l’attenzione alla salvaguardia del servizio pubblico e collettivo. Sono convinto che senza una visione complessiva e d’insieme non si va da nessuna parte.

E’ in questo quadro – conclude Francesco Somma – che va ad innestarsi anche l’attenzione verso il trasporto su ferro. Penso alla chiusura spesso per mancanza di personale della fermata della Circumvesuviana a Moregine. Stazione che, dopo lo smantellamento della fermata di Ponte Persica, anche grazie ai collegamenti con le navette, sopperiva a delle carenze effettive per i residenti. Stazione ricordo che ha una sua intrinseca importanza dato che serve tutto il rione mercato dei fiori, e che nella sua mission inziale avrebbe dovuto fare da collegamento con Pompei e il Vesuvio’’


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 15:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento