Eav Campania, Somma: “No all'aumento del costo dei biglietti. Si ad un trasporto su gomma che tenga conto dell’utenza e dei territori. Azienda e istituzioni ascoltino i lavoratori’’.
‘’Azienda e istituzioni ascoltino i lavoratori del trasporto pubblico locale su gomma’’ è quanto chiede il candidato al consiglio regionale per Più Campania in Europa , Francesco Somma. Ho incontrato – prosegue Somma- alcuni lavoratori dell’Eav del comparto su gomma che mi hanno espresso tutte le preoccupazioni e le perplessità per i nuovi itinerari dei bus che interesseranno dalla prossima settimana l’area stabiese. La soppressione di alcune linee, i tagli alle corse, l’aumento dei costi del trasporto, il doppio biglietto per alcuni itinerari, le corse spezzettate, mi preoccupano e non poco. Così come è emerso dal confronto con i lavoratori- prosegue Somma- il servizio sul territorio Stabiese ha , sempre avuto ,come caratteristica fondamentale la storicità, sono, infatti, oltre 30 anni che i percorsi son mutati in maniera funzionale al cambiamento della città ed al mutare dei suoi orari, senza però mai esser stravolti.
Nel corso degli anni, così come hanno sottolineato i lavoratori, le passate amministrazioni hanno provato ad apporre dei cambiamenti al servizio di trasporti per poi accorgersi che migliorie rispetto ai percorsi attuali non è possibile apportarne.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
‘’ E’ chiaro –prosegue Somma –che l’attuale servizio svolto dall’EAV , seppur ridotto al lumicino copre al meglio tutte le zone della città. Lodevole è lo sforzo relativo al l’aumento dei turni e dei KM ma con un vero lavoro di squadra si può seriamente migliorare il servizio dando ascolto a chi davvero del servizio ne fruisce. Piu’ Campania in Europa chiederà in tutte le sedi la revisione di questo strumento adottato. E’ nostro interesse l’attenzione alla salvaguardia del servizio pubblico e collettivo. Sono convinto che senza una visione complessiva e d’insieme non si va da nessuna parte.
E’ in questo quadro – conclude Francesco Somma – che va ad innestarsi anche l’attenzione verso il trasporto su ferro. Penso alla chiusura spesso per mancanza di personale della fermata della Circumvesuviana a Moregine. Stazione che, dopo lo smantellamento della fermata di Ponte Persica, anche grazie ai collegamenti con le navette, sopperiva a delle carenze effettive per i residenti. Stazione ricordo che ha una sua intrinseca importanza dato che serve tutto il rione mercato dei fiori, e che nella sua mission inziale avrebbe dovuto fare da collegamento con Pompei e il Vesuvio’’