A chiunque sia in visita o in villeggiatura l’adozione del sistema digitale di prevenzione gestito dal Ministero della Salute negli smartphone, permettera’ di risalire senza violare la riservatezza personale ai contatti che possono aver esposto un individuo a rischi di contagio del Coronavirus diffuso in piu’ parti del mondo.
“Consapevoli anche della responsabilita’ di essere luoghi dell’Italia particolarmente conosciuti e apprezzati all’estero, i Comuni di Capri ed Anacapri sono impegnati a garantire che la ripresa dei flussi turistici avvenga nella massima sicurezza possibile, a tutela dell’incolumita’ di abitanti, ospiti e dell’immagine del nostro Paese”, scrivono le amministrazioni.
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto