#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:28
20.6 C
Napoli
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...

Coronavirus, la Campania prima in Italia per contagi: oggi 270

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con 270 contagiati la Campania, (82 in più di ieri ma con 2.370 tamponi in più effettuati), diventa la prima regione Italia oggi per nuovi positivi.

 

Superata anche la Lombardia che invece oggi fa registrare 235 casi. Mai così tanti da quand’è esplosa l’epidemia, neanche nei giorni più terribili del lockdown. È questo l’esito del bollettino delle ultime 24 ore diramato dall’unità di crisi regionale: su 6.729 test, dunque, 270 sono risultati positivi con 58 casi di rientro dalla Sardegna e altri 67 di rientro dall’estero.
Il totale dei positivi sale cosi’ a 6882 a fronte di un totale tampone pari a 413.478. Per il terzo giorno consecutivo nessun decesso, per cui totale rimane a 445, mentre sono 16 i guariti che portano il totale a 4412, di cui 4407 guariti completamente e 5 clinicamente guariti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, cala il numero dei contagi in Italia: oggi 1365 e 4 morti

Nel solo mese di agosto il numero di contagiati è pari a 1.904 unità. In pratica sei volte superiore, al mese di maggio, nel pieno della prima fase dell’epidemia, quando i tamponi positivi furono 362.

“Come noto – si sottolinea in una nota dell’Unita’ di crisi – la Regione Campania, nella prima fase, ha adottato strategie caratterizzate ad una attenta analisi previsionale finalizzate ad arginare l’infezione che unitamente al lockdown hanno caratterizzato questa regione come una di quelle con la piu’ bassa diffusione ed incidenza di infezione tra la popolazione. In questa seconda fase, che origina dalla riapertura delle attivita’ e delle frontiere e dal rientro dalle vacanze, la strategia si e’ caratterizzata con un approccio non solo finalizzato a prevedere e contenere, ma soprattutto ad identificare precocemente asintomatici infetti, per fermare la trasmissione dell’infezione”. “Tale strategia precauzionale, identificando precocemente con una delle piu’ intense attivita’ di screening sul territorio mai realizzate, consente di confinare rapidamente positivi al Covid 19, evitando cosi’ una ulteriore diffusione dell’infezione, con possibili ripercussioni su una possibile fase di recrudescenza autunnale dell’infezione stessa. L’attuale attivita’ di screening sui rientri risulta indispensabile nell’ottica di una strategia di contenimento dell’infezione”, si ricorda dall’Unita’ di crisi campana.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2020 - 17:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento