Attualità

Coronavirus, il ministro Speranza: ‘Chiudere è stata scelta giusta, ha salvato il paese’

Condivid

Coronavirus, il ministro Speranza: “Chiudere è stata scelta giusta, ha salvato il paese. Sacrifici che chiedo ai ragazzi hanno la scuola come obiettivo”.

Chiudere tutto e’ stata una scelta giustissima che ha salvato il Paese e risparmiato vite. In un colloquio con il Corriere della Sera, il ministro della Salute Roberto Speranza invita a prepararsi ad un ‘autunno di resistenza’, perche’ il virus non e’ scomparso, e sollecita i ragazzi alla cautela e al rispetto delle regole base, perche’ tutte le scuole dovranno riaprire il 14 settembre, e i sacrifici loro richiesti hanno questo obiettivo. Poi aggiunge che finche’ l’emergenza non sara’ finita, non inseguira’ nessuno sulle polemiche.

“Il 14 settembre – sottolinea Speranza – le scuole devono riaprire tutte, al 100%”, l’obiettivo “irrinunciabile” e’ il ritorno sui banchi “e poiche’ il rischio zero non esiste, dobbiamo essere cauti altrove e scegliere a cosa rinunciare”. Dieci milioni tra ragazzi, insegnanti e genitori che tornano a spostarsi non devono far paura, spiega, ma e’ un numero che costringe ad essere ancora piu’ prudenti su altri aspetti, per accumulare ancora un po’ di vantaggio in vista della riapertura. Niente campionato di calcio? “Con tutto il rispetto, tra accompagnare mio figlio allo stadio e portarlo a scuola, preferisco la seconda. Deve fare la quinta elementare e voglio che la faccia in presenza, come tutti gli studenti”, aggiunge .

“Capisco il disagio – riflette il ministro della Salute – e non voglio apparire un maestrino, ma i sacrifici che chiedo ai ragazzi sul metro di distanza nei treni o sulla movida hanno la scuola come obiettivo di fondo. Non mi parlate di altro. In fondo ai giovani non chiediamo di non uscire di casa, chiediamo solo di indossare le mascherine, lavarsi le mani, stare a distanza ed evitare assembramenti. Una cosa compatibile con il godersi l’estate”

. “L’eta’ media dei contagiati – avverte anche – sta drammaticamente scendendo sotto i 40 anni. E’ normale che i piu’ giovani si sentano piu’ forti, ma chi porta il virus a casa rischia di fare danni veri alle persone fragili”. E non ci si puo’ permettere una nuova chiusura: “Un altro lockdown sarebbe un danno enorme e dobbiamo evitarlo piu’ di ogni cosa”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2020 - 07:52

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45