#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli

Consumo del suolo, La Mura (M5s): ‘Dati allarmanti in Campania’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I dati prodotti e analizzati da Arpa Campania sul consumo di suolo fanno emergere una situazione allarmante per la nostra regione” , a dirlo è Virginia La Mura capogruppo M5S in Commissione Ambiente al Senato.

 

“Ogni costruzione- spiega- ogni processo di cementificazione, porta inevitabilmente alla perdita di suolo, elemento non rinnovabile e che costituisce un bene prezioso al pari dell’acqua. In Campania si registra il record nazionale per il Comune con la più alta quota di consumo di suolo: Casavatore che registra una percentuale del 90,43 del territorio. In un anno in Campania sono andati persi per sempre 219 ettari di superfici naturali, arrivando così al dato complessivo di 10,3% di suolo regionale consumato, terza regione in Italia dopo Lombardia e Veneto.

Questo dato mostra innanzitutto come l’istituzione di aree naturali protette non basti a fermare questo processo e come sia necessaria una legge, come quella che ho presentato, che regoli il consumo di suolo in relazione alle sue funzioni ecosistemiche, vale a dire in funzione della sua fertilità, alla tipologia e qualitá del suolo. Come ad esempio quello carsico, apparentemente inospitale, ma in grado invece di raccogliere e convogliare le acque piovane nelle viscere della terra arricchendole di sali minerali preziosi per la nostra salute, oppure tenendo sempre più in considerazione la presenza di aree naturali che vanno assolutamente utilizzate per attività sociali e imprenditoriali sostenibili e non come aree industriali.


Recentemente si sta diffondendo l’idea della cosiddetta “compensazione per ridurre il consumo del suolo”, che significa che quando si costruisce un edificio su suolo vergine lo si compensa con l’abbattimento di un edificio altrove, come se si trattasse solo di spazio orizzontale da occupare da una parte e liberare da un’altra, ma non è così.

Un suolo edificato o utilizzato, vale a dire un suolo coperto da cemento, sfruttato per attività industriali, da discariche abusive e non, da agricoltura intensiva che lo ha impoverito, è difficilmente recuperabile e quindi quel suolo possiamo considerarlo morto. Penso sia chiaro a tutti che non è possibile compensare un suolo ricco di vita con uno morto. Oggi abbiamo gli strumenti per portare avanti la rivoluzione verde e questa pone le sue basi, neanche a dirlo, proprio sul suolo”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Agosto 2020 - 10:20


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE