Appalti Covid in Campania: De Luca, tentativo speculazione politica. E'un' aggressione mediatica. Gara pubblica, non chiamato 5 imprese "C'e' stato un tentativo di speculazione politica e aggressione mediatica sulla nostra sanità. Mi pare che abbia lasciato il tempo che trova".
Lo afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando le inchieste sui covid center sorti a Napoli, Caserta e Salerno. "Avremmo potuto - ha spiegato - usare procedure straordinarie, non lo abbiamo fatto, anche sull'ospedale modulare abbiamo fatto procedura di gara pubblica, non chiamando cinque imprese senza bando".
"Sollecitiamo tutti i controlli possibili e immaginabili, con grande tranquillita' e massimo rispetto".Potrebbe interessarti
Eindhoven, caos tifosi napoletani: 230 arresti prima di PSV-Napoli. Tajani: "Farnesina sul caso"
Camorra e Juve Stabia: il racconto dei pentiti di due clan
La Dda: "Il clan D'Alessandro aveva tutta la gestione della Juve Stabia"
Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II
Al di la' delle indagini giudiziarie, per il presidente della Regione Campania parallelamente "c'e' stato un tentativo di speculazione politica e aggressione mediatica sulla nostra Sanita'. Mi pare che abbia lasciato il tempo che trova". Secondo De Luca, questa aggressione mediatica sarebbe scaturita da "una parte di opinione pubblica che pensa che in Campania e a Napoli ci siano solo camorra o il caos", mentre "la Campania ha dato prova di efficienza e questo non e' stato digerito da tutti in Italia".
"C'e' stato un tentativo di equiparare politicamente questioni gravi che hanno riguardato regioni del Nord con la Campania - rimarca il presidente - da alcuni mezzi di informazione c'e' stato il tentativo strumentale di controbilanciare quello che e' accaduto al Nord con quello che e' accaduto in Campania. Il tentativo e' fallito".