#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:00
21 C
Napoli
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Whirlpool: il piano conferma lo stop a Napoli 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I volumi di produzione di tutti gli stabilimenti italiani di Whirlpool Emea hanno risentito in modo significativo della pandemia, generando un ritardo di oltre 12 mesi rispetto al Piano Industriale Italia 2019-2021.

Nonostante cio’, Whirlpool ha confermato gli investimenti per oltre 250 milioni di euro nei siti italiani di Cassinetta di Biandronno (VA), Melano (AN), Comunanza (AP) e Siena previsti dal Piano Industriale”. Lo scrive in una nota Whirlpool Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) che oggi ha fornito un aggiornamento sul Piano Industriale Italia 2019-2021 durante l’incontro al Mise. “Per quanto riguarda il sito di Napoli, Invitalia ha presentato oggi due possibili proposte per il futuro dello stabilimento. Collaboreremo con le aziende individuate in modo che possano finalizzare i rispettivi progetti offrendo l’eventuale supporto necessario. Come gia’ annunciato, la produzione di Whirlpool presso il sito di Napoli cessera’ il 31 ottobre 2020”.

“La crisi globale causata dal Covid-19 ha generato una recessione economica senza precedenti, che ha portato a perdite significative per Whirlpool Emea nel secondo trimestre del 2020. Per contrastare questa situazione, l’Azienda ha intrapreso alcune iniziative per ridurre i costi strutturali al fine di garantire la sostenibilita’ delle attivita’ nel lungo periodo”, si legge nel comunicato. “Queste azioni – spiega l’azienda – rappresentano il primo passo per recuperare al piu’ presto la competitivita’ industriale e affrontare con successo le sfide del futuro. Come riaffermato nel corso dell’incontro, l’Italia rappresenta un hub strategico per Whirlpool nella regione Emea sia dal punto di vista industriale che commerciale. L’azienda ribadisce l’impegno verso il Paese in cui le sue attivita’ contribuiscono all’economia nazionale per quasi un miliardo di dollari all’anno”, aggiunge.(

Nel corso dell’incontro al Mise e’ stato presentato l’avanzamento della reindustrializzazione del sito di Teverola (CE), che Whirlpool sta portando avanti insieme al Gruppo Seri, leader nella produzione di batterie al litio per lo stoccaggio e la trazione. Il piano per la realizzazione della prima gigafactory europea dedicata alla produzione di batterie al litio prevede investimenti di 500 milioni. Nel primo stabilimento, dove sono gia’ stati assunti 15 ex-dipendenti del sito di Carinaro e dove altri 60 saranno assunti entro settembre, la produzione e’ pronta per essere avviata, In futuro, il Gruppo Seri provvedera’ a reindustrializzare anche il secondo edificio di Teverola fornendo una soluzione per altri 100 ex-dipendenti del sito di Carinaro. A tal proposito, il Gruppo Seri “si augura che il Governo emani al piu’ presto il Decreto Interministeriale per recepire la decisione della Commissione Europea sul programma Ipcei in merito alla creazione di una filiera europea per la produzione di batterie al litio, al fine di avviare gli investimenti previsti in Italia come recentemente avvenuto in Francia e Germania”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2020 - 14:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento