#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:32
28.2 C
Napoli

Napoli, trivellazioni ad Agnano, l’Osservatorio Vesuviano mai informato sulle operazioni ed i tecnici Ingv cacciati dal cantiere.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trivellazioni ad Agnano, l’Osservatorio Vesuviano mai informato sulle operazioni ed i tecnici Ingv cacciati dal cantiere. Borrelli: “Gravissimo, la situazione può degenerare. Non si scherza con la natura. Chiediamo che venga aperta un’indagine interna, chi è responsabile dovrà pagare.”

Novità sul fronte trivellazioni ad Agnano. Come raccontato sul Corriere del Mezzogiorno, che l’Osservatorio Vesuviano non sarebbe stato informato sulle operazioni di scavo del progetto GeoGrid eseguite in quell’area a forte energia sismica, né sulle date né tanto meno sui luoghi.

Così dopo che l’istituto aveva registrato una serie di anomalie nella rete sismica e dopo aver ricevuto segnalazioni da parte dei cittadini, sul cantiere è stata inviata una squadra di geochimici Ov-Ingv per verificare i dati, ma l’accesso è stato loro impedito.

Solo in seguito, dopo essere stati accompagnati dalla Polizia Municipale di Pozzuoli e dal sindaco, i geologi sono riusciti ad accedere al cantiere ed effettuare le prime analisi su una perforazione in una delle caldere vulcaniche più popolate e pericolose della terra.


Le analisi hanno rilevato una probabile presenza di lave a una profondità di 30/40 metri ed inoltre sembra che l’evoluzione del processo attuale non è prevedibile, non si può escludere che il perdurare dell’emissione incontrollata di fluidi potrebbe portare all’estensione dell’area interessata.

“Dalla fumarola fuoriescono tonnellate di materia ogni ora e ciò significa che il sottosuolo si sta svuotando con una conseguente modifica dell’assetto idro-termale.

Un altro fatto grave è che hanno deviato il getto della fumarola installando quel tubo, ma così si è alzata la concentrazione dei gas al suolo aumentando così i rischi, su questo ho fatto segnalazione all’Ingv.

Mi chiedo il perché tutta l’area ancora non sia stata interdetta, la situazione è molto pericolosa.”- sono state le parole del vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo.

“Tutto è ciò è davvero gravissimo. Il progetto Geogrid non solo risulta aver avuto alcun permesso per effettuare scavi ma non avrebbe mai neanche fatto alcuna comunicazione all’Osservatorio Vesuviano circa le operazioni tenendo così nascosti i rischi di tali lavori, mettendo in tal modo in pericolo l’intera cittadinanza. A questo punto noi, dopo aver ottenuto la revoca del finanziamento ad opera della regione, chiediamo oltre a quella della Procura della Repubblica che venga aperta un’indagine interna affinché vengano appurate le responsabilità di tale situazione che appare ogni giorno più inquietante. Non si scherza con la natura e con la sicurezza. Chi ha eventualmente sbagliato dovrà pagare dure conseguenze.”- sono state le parole del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che durante la giornata del 7 luglio ha effettuato un sopralluogo nell’area della fumarola ad Agnano con i comitati no Triv e lo stesso Mastrolorenzo.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 19:08


facebook

ULTIM'ORA

Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE