Gli uomini della Guardia Costiera, insieme agli agenti del locale commissariato di polizia, hanno individuati i prodotti ittici sprovvisti di qualsiasi documentazione attestante l’origine e la data di prelievo, mentre gli stessi venivano venduti senza alcuna precauzione igienico-sanitaria e senza dunque alcun riguardo alle norme che disciplinano lo stato di conservazione degli alimenti.
I frutti di mare, dopo il nullaosta dell’autorita’ giudiziaria, sono poi stati distrutti mediante affondamento in mare aperto. In precedenza, a seguito di attivita’ di monitoraggio svolte in questo caso congiuntamente ai carabinieri della stazione centro, erano stati intercettati e sequestrati altri 40 chili circa di mitili tenuti sempre in pessime condizioni igienico-sanitarie, situazione aggravata dalle alte temperature registrate in questi giorni.
Pompei – Una notte di terrore si è consumata in un appartamento di Pompei, dove… Leggi tutto
Negli ultimi anni, la domotica ha trasformato il concetto di abitare, introducendo nelle case italiane… Leggi tutto
Pozzuoli– Caos viabilità e traffico paralizzato a via Sibilla durante il Primo Maggio: a provocare… Leggi tutto
ARZANO – Sgominata cellula del clan Monfregolo: determinanti le denuncia di un imprenditore edile e… Leggi tutto
Napoli - Un mese prima di cadere vittima del brutale agguato in via Santa Teresa… Leggi tutto
Le stelle rivelano opportunità e sfide per la tua giornata: scopri cosa ti riservano amore,… Leggi tutto