Per gli inquirenti, i titolari dei lidi non avrebbero pagato i canoni addizionali regionali tra il 2017 e il 2019, omettendo inoltre di mettere in sicurezza le struttura in muratura dei lidi danneggiate dalle mareggiate; dai sopralluoghi svolti dai carabinieri e dai successivi approfondimenti investigativi, e’ emerso che i gestori dei due lidi avevano anche realizzato sulla spiaggia opere in cemento armato senza alcuna autorizzazione. La Procura e’ intervenuta proprio per scongiurare il pericolo di crollo di queste strutture e di quelle mai riparate, essendo la stagione turistica partita da qualche settimana.
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto
Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto
Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto