Riparte da Sebastiano Somma la prima rassegna del Teatro Annabella Schiavone
Dopo un breve e forzato periodo di chiusura a causa del lockdown riparte domani 18 luglio, nel piazzale della chiesta di Sant’Eustachio, la prima rassegna dedicata all’indimenticabile attrice Annabella Schiavone. Teatro, musica, spettacolo e danza questi gli appuntamenti voluti fortemente dal parroco don Nello Senatore per dare nuova vita ad un quartiere come quello di Sant’Eustachio che ha bisogno di scrollarsi di dosso l’etichetta di quartiere periferico della città.
La prima rassegna teatrale, fu inaugurata lo scorso 29 febbraio, presso il Teatro, realizzato nei locali della chiesa di Sant’Eustachio Martire e alla Schiavone.Potrebbe interessarti
Ad affiancare sul palco Sebastiano Somma ci sarà la sua giovanissima figlia Cartisia.
Si proseguirà poi il 25 luglio con Marino Cogliani, che sarà protagonista di “Classico napoletano e non solo”. Terzo appuntamento il 22 agosto con la nuova produzione firmata “Teatronovanata”, il 18 aprile, “Comicissima tragedia” con protagonisti Francesco De Rosa, Stefano Mammato, Raffaele Milite, Daniele Nocerino e Lucia Voccia. Ultimo appuntamento, il 29 agosto, con il Gran Galà che vedrà alternarsi sul palcoscenico, attori, cantanti e ballerini, per una vera e propria serata di festa. Il costo per assistere alle singole rappresentazioni è di euro 10 (abbonamento a tutti e 4 gli appuntamenti euro 30).
Per assistere agli spettacoli info e per l’acquisto dei biglietti si può contattare il numero 3491415724.





