#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:47
21.8 C
Napoli
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Cerimonia di avvicendamento al Comando della Scuola Militare Nunziatella

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolta presso la Scuola Militare Nunziatella, alla presenza del Comandante dell’Accademia Militare, Generale di Brigata Rodolfo Sganga, e seguita in diretta streaming da 128 allievi, la cerimonia di avvicendamento tra il Comandante cedente, Colonnello Amedeo Gerardo Cristofaro, ed il subentrante Colonnello Ermanno Lustrino.

La cerimonia, sobria ma altamente significativa per l’Istituto, è avvenuta nel pieno rispetto del distanziamento sociale previsto dalle disposizioni vigenti. Il Colonnello Cristofaro, esprimendo gratitudine agli uomini e alle donne che compongono i quadri ed il corpo docenti della Scuola Militare, ha evidenziato le molteplici attività culturali portate a termine con grande successo e che hanno permesso la formazione degli allievi in chiave integrata e interdisciplinare. L’Ufficiale ha, inoltre, ringraziato tutte le Istituzioni locali sottolineando l’importante rapporto tra la Nunziatella e la Città di Napoli che da 232 anni accoglie con affetto gli allievi della Scuola. La cerimonia ha assunto, così come ricordato dal Comandante cedente, ancor più valore per le ricorrenze del centenario del posizionamento del Masso del Grappa e del settantennale della consegna della Bandiera d’Istituto.

Infatti, il 21 aprile 1920, fu posizionata nel corridoio d’ingresso della Scuola, una roccia del Monte Grappa – Monte Sacro alla Patria – in memoria di tutti gli ex-allievi caduti durante la Prima Guerra Mondiale e, il 24 maggio 1950, nel corso di una cerimonia solenne venne consegnata la Bandiera d’Istituto all’allora Collegio Militare. Nel suo intervento il Generale Sganga, nel ricordare come si tratti di “un periodo particolare, senz’altro segnato dalla inedita situazione generata dalla pandemia, che ha costretto la Scuola ad adattare le procedure per garantire la prosecuzione degli studi agli Allievi e che ci costringe anche oggi a questa cerimonia un po’ atipica”, si è rivolto al Colonnello Lustrino indirizzandogli queste parole: “Caro Ermanno, il mio suggerimento da Comandante più anziano a Comandante più giovane è quello di assumere decisioni tenendo conto che la Scuola Militare Nunziatella è anche casa tua e che gli Allievi sono parte della tua famiglia”.

MINISTERO DELLA DIFESA
SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA

SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA
Ufficiale addetto alle relazioni esterne
Via Generale Parisi 16– 80132 NAPOLI
e-mail: pr@scuolana.esercito.difesa.it – nicola.dellanno@icloud.com

cell. 3346972888

Il Colonnello Ermanno Lustrino, classe 1972, già Comandante del Savoia Cavalleria – unità
operativa con vocazione esplorante dell’Esercito – torna dopo quasi 30 anni alla Scuola Militare di Napoli che aveva frequentato dal 1988 al 1991. Ha ricoperto diversi incarichi, su territorio nazionale ed estero, tra cui Aiutante di Campo del Comandante delle Forze NATO in Kossovo e Capo Sezione cerimoniale e relazioni esterne presso lo Stato Maggiore dell’Esercito.
La Scuola Militare Nunziatella, Istituto di formazione dell’Esercito tra i più antichi d’Europa, trae origine dall’Accademia costituita nel 1787 da Ferdinando IV di Borbone e fu originariamente destinata alla preparazione degli Ufficiali da impiegare presso i Reggimenti dell’Esercito Borbonico.
Numerosi ex-allievi, nel corso della pluricentenaria storia della Scuola, hanno acquisito cariche di assoluta importanza sia in ambito militare, come il Generale Cosenz, primo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, sia nei vari settori politici ed economici della vita del Paese.
OCCHIELLO: Passaggio di consegne alla Scuola Militare Nunziatella
FONTE: SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 18:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento