ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Cerimonia di avvicendamento al Comando della Scuola Militare Nunziatella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta presso la Scuola Militare Nunziatella, alla presenza del Comandante dell’Accademia Militare, Generale di Brigata Rodolfo Sganga, e seguita in diretta streaming da 128 allievi, la cerimonia di avvicendamento tra il Comandante cedente, Colonnello Amedeo Gerardo Cristofaro, ed il subentrante Colonnello Ermanno Lustrino.

La cerimonia, sobria ma altamente significativa per l’Istituto, è avvenuta nel pieno rispetto del distanziamento sociale previsto dalle disposizioni vigenti. Il Colonnello Cristofaro, esprimendo gratitudine agli uomini e alle donne che compongono i quadri ed il corpo docenti della Scuola Militare, ha evidenziato le molteplici attività culturali portate a termine con grande successo e che hanno permesso la formazione degli allievi in chiave integrata e interdisciplinare. L’Ufficiale ha, inoltre, ringraziato tutte le Istituzioni locali sottolineando l’importante rapporto tra la Nunziatella e la Città di Napoli
che da 232 anni accoglie con affetto gli allievi della Scuola. La cerimonia ha assunto, così come ricordato dal Comandante cedente, ancor più valore per le ricorrenze del centenario del posizionamento del Masso del Grappa e del settantennale della consegna della Bandiera d’Istituto.

Infatti, il 21 aprile 1920, fu posizionata nel corridoio d’ingresso della Scuola, una roccia del Monte Grappa – Monte Sacro alla Patria – in memoria di tutti gli ex-allievi caduti durante la Prima Guerra Mondiale e, il 24 maggio 1950, nel corso di una cerimonia solenne venne consegnata la Bandiera d’Istituto all’allora Collegio Militare. Nel suo intervento il Generale Sganga, nel ricordare come si tratti di “un periodo particolare, senz’altro segnato dalla inedita situazione generata dalla pandemia, che ha costretto la Scuola ad adattare le procedure per garantire la prosecuzione degli studi agli Allievi e che ci costringe anche oggi a questa cerimonia un po’ atipica”, si è rivolto al Colonnello Lustrino indirizzandogli queste parole: “Caro Ermanno, il mio suggerimento da Comandante più anziano a Comandante più giovane è quello di assumere decisioni tenendo conto che la Scuola Militare Nunziatella è anche casa tua e che gli Allievi sono parte della tua famiglia”.

MINISTERO DELLA DIFESA
SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA

SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA
Ufficiale addetto alle relazioni esterne
Via Generale Parisi 16– 80132 NAPOLI
e-mail: pr@scuolana.esercito.difesa.it – nicola.dellanno@icloud.com

cell. 3346972888

Il Colonnello Ermanno Lustrino, classe 1972, già Comandante del Savoia Cavalleria – unità
operativa con vocazione esplorante dell’Esercito – torna dopo quasi 30 anni alla Scuola Militare di Napoli che aveva frequentato dal 1988 al 1991. Ha ricoperto diversi incarichi, su territorio nazionale ed estero, tra cui Aiutante di Campo del Comandante delle Forze NATO in Kossovo e Capo Sezione cerimoniale e relazioni esterne presso lo Stato Maggiore dell’Esercito.
La Scuola Militare Nunziatella, Istituto di formazione dell’Esercito tra i più antichi d’Europa, trae origine dall’Accademia costituita nel 1787 da Ferdinando IV di Borbone e fu originariamente destinata alla preparazione degli Ufficiali da impiegare presso i Reggimenti dell’Esercito Borbonico.
Numerosi ex-allievi, nel corso della pluricentenaria storia della Scuola, hanno acquisito cariche di assoluta importanza sia in ambito militare, come il Generale Cosenz, primo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, sia nei vari settori politici ed economici della vita del Paese.
OCCHIELLO: Passaggio di consegne alla Scuola Militare Nunziatella
FONTE: SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 10 Luglio 2020 - 18:59
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie