Salerno e Provincia

Salerno, dal “concorsone” 56 nuovi vigili urbani

Condivid

Salerno, dal “concorsone” 56 nuovi vigili urbani. Entreranno in servizio a metà mese sopperendo così alle carenze di organico.

I problemi legati alla mancanza di personale stanno mettendo in discussione i servizi fondamentali in molti Enti pubblici. Pensionamenti, molti accelerati da quota 100, per esempio, stanno svuotando gli uffici del Comune di Salerno. Ma una boccata d’ossigeno è attesa per la metà di questo mese quando arriveranno gli attesi rinforzi dei nuovi dipendenti comunali vincitori del “concorsone” indetto dalla Regione Campania. Soprattutto, al Comune di Salerno, è atteso l’arrivo di 56 nuove unità di supporto alla polizia municipale. Innesti particolarmente attesi per risolvere i problemi che stanno mettendo in ginocchio i “caschi bianchi”. Non c’è soltanto il nodo dell’età ormai avanzata di molti vigili che non possono più prestare servizio in strada ma anche in questo caso i pensionamenti creano grossi buchi nell’organico.

Ed è questo rinforzo nel corpo della Municipale che potrebbe sbloccare la vertenza che ha contrapposto i sindacati dei vigili urbani all’Amministrazione. L’intenzione più volte ribadita a Palazzo di Città è di prolungare i turni di lavoro oltre le 20, così sa garantire il controllo della “movida”. Finora i numeri del personale hanno costretto a straordinari e sovra turni, quindi il cambiamento potrebbe aprire una schiarita, soprattutto considerando la necessità si maggiori controlli nell’ambito delle misure sul distanziamento e l’assembramento dettati dall’emergenza Covid. «Siamo in attesa della comunicazione delle graduatorie dagli uffici della Regione Campania ma per metà di questo mese copriremo i primi posti in organico», assicura l’assessore al Bilancio, Luigi Carmelo Della Greca. Il fabbisogno complessivo espresso dall’Ente cittadino è di circa 240 unità da destinare a vari uffici tecnici. «In questo momento – chiarisce l’assessore – i vincitori delle varie prove stanno decidendo le diverse destinazioni ma siamo certi che tutte le caselle saranno riempite a seconda delle differenti competenze». Tra gli uffici che finora sono andati in maggiore sofferenza c’è il caso emblematico dell’ufficio Tributi e di quello dell’Anagrafe. Nel primo caso l’Amministrazione comunale ha dovuto esternalizzare alcuni servizi di controllo alla Soget proprio per evitare che, per la mancanza di personale, gli evasori la facessero franca e le casse del Comune perdessero entrate importanti già previste a bilancio per l’imminente prescrizione delle sanzioni elevate ormai cinque anni fa.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 6 Luglio 2020 - 20:27
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16