#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Quarta serata del “Festival delle Colline Mediterranee”: si parlerà di scienza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quarta serata del “Festival delle Colline Mediterranee”: mercoledì prossimo alle ore 20.30 nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.

 

Dopo i temi dell’economia e della legalità, si parlerà di scienza e della sfida ancora aperta al Covid-19: protagonista Paolo Antonio Ascierto, Direttore Unità di Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, che riceverà il Premio “Il Normanno”, insieme con Gerardo Botti, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli; Giovanna Voria, Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo; Valerio Calabrese, Direttore del Museo vivente della Dieta Mediterranea. A premiarli sarà il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Ad arricchire il Galà del Premio sarà la partecipazione di Dario Sansone, frontman dei “Foja”, presentato dal giornalista Gianni Valentino di “La Repubblica”.

Musicista, regista e artista poliedrico, Sansone proporrà al pubblico salernitano alcuni dei brani più noti della folk band partenopea. La chiusura degli incontri del primo mese di Festival, mercoledì 29 luglio alle ore 20.30, sarà invece all’insegna dell’arte e dei beni culturali con Massimo Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, nominato di recente Direttore dei Musei Statali; Tommasina Budetta, Direttrice della Certosa di Padula; Maria Carmen Morese, Direttrice del Goethe Institut di Napoli; Luigina Tomay, Direttrice del Museo Archeologico di Pontecagnano e Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, che si confronteranno sul tema “Pompei, Paestum e le altre meraviglie. Riparte il turismo”.

Conduce Antonio Ferrara di “La Repubblica”. Un programma vario e poliedrico, quello della manifestazione promossa dalla Fondazione della Comunità Salernitana e patrocinata da Regione Campania e Comune di Salerno, che fino al 30 settembre darà spazio anche ad appuntamenti di teatro, musica, libri con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità delle colline salernitane con un’offerta culturale e spettacolare di primo piano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Luglio 2020 - 16:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie