#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Premio Charlot al via domani la rassegna cinematografica dedicata a Fellini

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Charlot XXXII edizione. Al via domani alle ore 20 al Cinema Teatro Delle Arti la rassegna cinematografica in ricordo di Federico Fellini

 

Secondo appuntamento domani 12 luglio alle ore 20, con la XXXII edizione del Premio Charlot. La serata si terrà al cinema teatro Delle Arti di Salerno. Come di consuetudine anche quest’anno il patron e direttore artistico Claudio Tortora, ha voluto inserire tra gli appuntamenti della kermesse una piccola rassegna di cinema d’autore. E per questa edizione ha scelto di dedicarla tutta ad un grande regista italiano, nel centenario della sua nascita, Federico Fellini. Quattro le pellicole che saranno proiettate in otto giorni di programmazione ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per assistere alle proiezioni è obbligatoria la prenotazione telefonando ai numeri 089221807 oppure 3274934684.

Il via come detto domani sera alle ore 20 ed in replica lunedì 13 sempre alle ore 20, quando il pubblico potrà assistere alla proiezione di Amarcord, film che Fellini girò nel 1973 con Pupella Maggio, Armando Brancia, Ciccio Ingrassia, Nando Orfei, Magali Noel e con un cameo del cantate Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso e di Eros Ramazzotti che all’epoca aveva 10 anni e fu utilizzato dal regista nella scena in cui i bambini lanciano le palle di neve. Il titolo nasce dall’unione delle diverse parole usate in una frase romagnola “a m’acord” (io mi ricordo) che con il tempo è diventato un neologismo della lingua italiana, con un significato di rievocazione in chiave nostalgica.
La vicenda narra la vita che si svolge nell’antico borgo di Rimini da una primavera all’altra, nei primi anni Trenta.

Un anno esatto di storia, dove si assiste ai miti, ai valori e al quotidiano di quel tempo attraverso gli abitanti della provinciale cittadina: la provocante parrucchiera Gradisca, la sciocca Volpina, una tabaccaia mastodontica, un ampolloso avvocato dalla facile retorica, un emiro dalle cento mogli, il matto Giudizio e un motociclista esibizionista. Tutti loro interagiscono col folklore delle feste paesane, le adunate del “sabato fascista”, attendono al chiaro di luna il passaggio del transatlantico Rex e la famosa gara automobilistica delle Mille Miglia.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/presentata-la-xxxii-edizione-del-premio-charlot/

Ma i veri protagonisti sono i sogni ad occhi aperti dei giovani del paese, presi da una prepotente esplosione sessuale. Tra questi adolescenti emerge Titta, che cresce subendo condizionamenti sia fuori che dentro le mura domestiche. La sua vita si divide tra l’inarrivabile Gradisca, i grossi seni della tabaccaia e i balli d’estate al Grand Hotel spiati da dietro le siepi. La sua famiglia è composta dal padre Aurelio, un piccolo impresario edile perennemente in discordia con la moglie Miranda, lo zio Pataca, che vegeta alle spalle dei parenti, lo zio Teo, ricoverato in manicomio e il nonno che scoppia di salute e non si fa mancare delle libertà con la domestica.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 09:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento