#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 12:55
33.7 C
Napoli

I Nas nelle Rsa di 5 città del Sud: chiusure e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Irregolarita’, abusivismo, sporcizia. Continuano le ispezioni dei Nas nelle case di riposo, gia’ finite nel mirino per la mancanza di misure per il contrasto dei contagi da coronavirus, ma terreno di indagine, anche per motivi che nulla hanno a che vedere con la pandemia.

Gli ultimi controlli in ordine di tempo hanno riguardato 5 citta’ del Sud Italia: Napoli, Salerno, Campobasso, Trapani e Palermo. Il bilancio e’ di tre le strutture chiuse, oltre a denunce e sanzioni. In una residenza per anziani di Napoli, nel corso delle ispezioni per verificare il rispetto delle norme anti-Covid-19, i Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, hanno riscontrato gravi criticita’ igienico-sanitarie e strutturali. La struttura e’ stata immediatamente chiusa e sono state contestate sanzioni amministrative per 5.000 euro. I militari del Nas di Salerno hanno scoperto, invece, una residenza per la Terza eta’ sulla costiera amalfitana, priva della prevista autorizzazione: l’Autorita’ Sanitaria ne ha disposto chiusura e la ricollocazione in una struttura idonea.

In provincia di Trapani e’ stata scoperta e chiusa una casa di riposo che era, non solo abusiva, ma presentava anche gravi carenze igieniche e sanitarie. Le irregolarita’ sfiorano il paradosso in Molise. A Campobasso, infatti, e’ stato denunciato il titolare di una struttura socio-assistenziale responsabile di aver arbitrariamente trasferito un’ospite, invalida al 100% ed indigente, presso un bed & breakfast, ovvero in un ambiente assolutamente non attrezzato ad alcuna forma di assistenza, nonostante il Comune pagasse regolarmente la retta. Infine, il Nas di Palermo ha denunciato la responsabile legale di una residenza, per mancanza della documentazione relativa alla valutazione dei rischi. Le Rsa sono finite nel mirino per le migliaia di morti sospette collegate al Sars-Cov-2. Secondo il report dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss) nei mesi dell’emergenza ci sono stati 9.154 decessi nelle 1.356 strutture che hanno risposto all’indagine (pari al 41% di quelle contattate). Di questi, 680 erano risultati positivi al tampone, mentre 3.092 avevano sintomi assimilabili ma non e’ stato possibile accertarlo.

Il caso era esploso in Lombardia ma le irregolarita’ sono emerse in tutte le regioni, come hanno dimostrato i controlli a tappeto svolti dai Nas ad aprile, che hanno individuato molti casi di mancata attuazione delle misure di distanziamento e assenza di dispositivi di protezione. “L’intero sistema delle strutture residenziali per anziani va profondamente riformato. L’emergenza Covid-19 ha evidenziato come sia assolutamente inadeguato”, commenta il segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Sono necessari piu’ controlli, anche con il coinvolgimento diretto delle organizzazioni sindacali. Bisogna – conclude – incrementare il numero del personale addetto alla cura, che deve essere adeguatamente formato e remunerato secondo contratti nazionali”.



Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 21:13

facebook

ULTIM'ORA

Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE