ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 17:20
28 C
Napoli

I Nas nelle Rsa di 5 città del Sud: chiusure e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Irregolarita’, abusivismo, sporcizia. Continuano le ispezioni dei Nas nelle case di riposo, gia’ finite nel mirino per la mancanza di misure per il contrasto dei contagi da coronavirus, ma terreno di indagine, anche per motivi che nulla hanno a che vedere con la pandemia.

Gli ultimi controlli in ordine di tempo hanno riguardato 5 citta’ del Sud Italia: Napoli, Salerno, Campobasso, Trapani e Palermo. Il bilancio e’ di tre le strutture chiuse, oltre a denunce e sanzioni. In una residenza per anziani di Napoli, nel corso delle ispezioni per verificare il rispetto delle norme anti-Covid-19, i Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, hanno riscontrato gravi criticita’ igienico-sanitarie e strutturali. La struttura e’ stata immediatamente chiusa e sono state contestate sanzioni amministrative per 5.000 euro. I militari del Nas di Salerno hanno scoperto, invece, una residenza per la Terza eta’ sulla costiera amalfitana, priva della prevista autorizzazione: l’Autorita’ Sanitaria ne ha disposto chiusura e la ricollocazione in una struttura idonea.

In provincia di Trapani e’ stata scoperta e chiusa una casa di riposo che era, non solo abusiva, ma presentava anche gravi carenze igieniche e sanitarie. Le irregolarita’ sfiorano il paradosso in Molise. A Campobasso, infatti, e’ stato denunciato il titolare di una struttura socio-assistenziale responsabile di aver arbitrariamente trasferito un’ospite, invalida al 100% ed indigente, presso un bed & breakfast, ovvero in un ambiente assolutamente non attrezzato ad alcuna forma di assistenza, nonostante il Comune pagasse regolarmente la retta. Infine, il Nas di Palermo ha denunciato la responsabile legale di una residenza, per mancanza della documentazione relativa alla valutazione dei rischi. Le Rsa sono finite nel mirino per le migliaia di morti sospette collegate al Sars-Cov-2. Secondo il report dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss) nei mesi dell’emergenza ci sono stati 9.154 decessi nelle 1.356 strutture che hanno risposto all’indagine (pari al 41% di quelle contattate). Di questi, 680 erano risultati positivi al tampone, mentre 3.092 avevano sintomi assimilabili ma non e’ stato possibile accertarlo.

Il caso era esploso in Lombardia ma le irregolarita’ sono emerse in tutte le regioni, come hanno dimostrato i controlli a tappeto svolti dai Nas ad aprile, che hanno individuato molti casi di mancata attuazione delle misure di distanziamento e assenza di dispositivi di protezione. “L’intero sistema delle strutture residenziali per anziani va profondamente riformato. L’emergenza Covid-19 ha evidenziato come sia assolutamente inadeguato”, commenta il segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Sono necessari piu’ controlli, anche con il coinvolgimento diretto delle organizzazioni sindacali. Bisogna – conclude – incrementare il numero del personale addetto alla cura, che deve essere adeguatamente formato e remunerato secondo contratti nazionali”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 13 Luglio 2020 - 21:13

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 17:20 — Ultima alle 17:20
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker