#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

La Musica è…proprio come l’Amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riflessioni di una giovanissima studentessa che ha trovato nella Musica un modo per superare l’isolamento dovuto al Coronavirus

Musica: un concetto astratto che si concretizza in qualcosa ogni volta che si crea.
Ad esempio in questo momento sta vivendo nel testo.
Non la si deve, però, per questo considerare un “inutile“‘ ma un’amica.
Aiuta, infatti, a superare momenti di tristezza con le canzoni pop, oppure ad emozionare ascoltando i classici: ed è per questo che è l’elemento prediletto dallo spirito.

Diceva Kahlil Gibran:”La musica è la lingua dello spirito.
La sua segreta corrente vibra tra il cuore di chi canta e l’anima di chi ascolta.

E’ anche una madre e ha 40 figli: ognuno dei quali rappresenta un genere musicale. Come ogni madre non ha un figlio che ama più degli altri, perché tutti sono per lei importanti allo stesso modo.

TI POTREBBE INTERESSARE Musica Napoli, Massimo Ranieri: ‘Usciamo di casa per vincere la paura’

Sono gli uomini che tendono sempre a classificarli mettendoli l’uno contro l’altro. Checché se ne dica, non esiste un genere perfetto,poerchè sono tutti insieme che definiscono la musica non uno solo. Proprio per questo io non ne ho uno preferito.

Quest’anno, purtroppo. siamo stati costretti a stare tre mesi a casa, un po’ come si costringono i canarini a stare chiusi in gabbie.
E allora come passare il tempo? lo l’ho fatto ascoltando musica,la cura più efficace per dimenticare l’ansia e la paura.

In particolare,tre sono state le canzoni che hanno fatto da cuscinetto al mio isolamento :
Neon Le Ali” di Marracash ed Elisa,perchè mi ricordava che solo attraverso le ali della fantasia potevamo uscire dalle nostre case;
Blinding lights” di The WeekEnd, che parla di un uomo solo che vive in una città deserta e che mi ha fatto pensare ai malati in ospedale, lontano dai loro cari e alle nostre città italiane disabitate.

L’ultima canzione è “L’Italiano” di Toto Cotugno,perchè mai come adesso mi sento fiera di essere Italiana.
Sono fiera di far parte di un Paese dove nessuno è escluso e dove tutti s’impegnano nell’aiutare il prossimo nei momenti di difficoltà,per il bene dell’Italia

di Marianella Malafronte (studentessa)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Luglio 2020 - 19:11


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie