#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 09:51
23.8 C
Napoli

MAXI TRUFFA Servizi a pagamento attivati sul cellulare senza consenso



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi Truffa servizi a pagamento : Attraverso siti ingannevoli gli abbonati si ritrovavano con servizi a pagamenti indesiderati: indagate 11 persone, migliaia le vittime

Questa mattina la Guardia di Finanza su mandato del Procuratore di Milano ha avviato un operazione che ha portato a perquisizioni e sequestri alla sede della WindTre di Rho:
Si è scoperta una maxi truffa con addebiti non autorizzati ad app di giochi e di intrattenimento. La truffa è stata scoperta dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza e dalla Squadra reati informatici della Procura Milano perpetrata ai danni di migliaia di clienti delle principali compagnie telefoniche italiane: Tim, Vodafone e Wind-Tre. Nel corso dell’inchiesta sono finiti sott’indagine 11 persone, tra cui tre ex dirigenti di Wind-Tre.

Le ipotesi di reato contestate dalla Procura sono: frode informatica ai danni dei consumatori e intrusione abusiva a sistema telematico. Per i tre ex dirigenti – insieme ad alcuni sviluppatori informatici e a un content service provider – si aggiunge anche la tentata estorsione contrattuale. La polizia ha già messo sotto sequestro preventivo 12 milioni di euro.

TI POTREBBE INTERESSARE Op. DATA ROOM ARRESTI per commercio abusivo di dati su denuncia di TIM


Come funzionava la truffa

Il meccanismo cera piuttosto semplice e, proprio per questo motivo, ha avuto una notevole presa. Bastava accedere a una pagina web riempita di banner pubblicitari fraudolenti e, grazie a una tecnica chiamata “zero click, ci si trovava abbonati a servizi a pagamento come oroscopo, notizie o suonerie che, mensilmente, prelevavano dal conto telefonico una quota di denaro. Il cliente, quindi, non esprimeva nessun consenso per usufruire del servizio e, in molti casi, se ne accorgeva anche molto tempo dopo.

“Le somme che si riescono a raggiungere con le truffe informatiche sono assai più cospicue di quelle realizzabili attraverso le truffe tradizionali, anche quelle considerate milionarie perché vengono presi pochi soldi a tante persone”ha spiegato a Repubblica il procuratore aggiunto di Milano, Eugenio Fusco.

Per i magistrati che hanno partecipato all’inchiesta è fondamentale che a intervenire sulla questione ci sia anche l’Autorità garante per le comunicazione. Il sistema di gestione delle compagnie telefoniche è ancora in una zona grigia, dal punto di vista normativo, quindi “non occorre una regolamentazione perché non basta risolvere la questione solo con la repressione”, ha aggiunto Fusco. Dello stesso avviso anche il procuratore della Repubblica, Francesco Greco che sottolinea come sia necessario, per evitare altre situazioni di questo tipo,  “mettere sotto controllo la situazione altrimenti il cittadino diventa oggetto delle peggiori scorrerie”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 21:15


facebook

ULTIM'ORA

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE