Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Trasporti, una metropolitana regionale per viaggiare in sicurezza e in tempi rapidi”

Condivid

La candidata alla presidenza della Regione Campania al Tgr: “Stop a viaggi della speranza. Lavoro, 50mila assunzioni nella PA e 20mila in sanità”

“Uno dei disastri più grandi della Campania è il sistema dei trasporti regionale. Occorre un sistema ferroviario che consenta ai cittadini di muoversi liberamente in Campania. Per questo il nostro programma prevede la realizzazione di una metropolitana regionale. La Campania deve diventare un modello nazionale per il trasporto pubblico. Arriveranno tantissimi fondi dal Recovery fund, noi li impiegheremo per collegare ogni provincia della Campania con l’area metropolitana, così da dire basta ai viaggi della speranza per fare solo 50 chilometri. I nostri figli che arrivano da Benevento, da Avellino e dalle aree interne del Cilento per studiare in città devono poter viaggiare in sicurezza e in tempi rapidi”. Lo ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla Presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino, nel corso di un’intervista realizzata per il Tgr Campania.

“La Campania – ha sottolineato ancora Ciarambino – deve ripartire ora o mai più. Arriveranno tantissime risorse e neppure un euro dovrà essere sprecato. Serve lavoro subito e per farlo abbiamo in mente un piano lavoro vero, con 50mila nuove assunzioni nella Pubblica amministrazione regionale. Puntiamo a 20mila ingressi di operatori della saniteà nei nostri ospedali, che oggi vengono chiusi con la scusa che non c’è personale per farli funzionare. Eppure abbiamo graduatorie già pronte da scorrere e tanti nostri medici e infermieri che lavorano fuori regione da far rientrare. Un altro tema scomparso dall’agenda politica è quello dell’emergenza abitativa. Eppure ci sono tanti cittadini che aspettano una casa da anni e 10mila nuove famiglie che si stima perderanno la casa nei prossimi mesi per via dell’emergenza sanitaria. Nel patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica una casa su cinque non è utilizzabile, perché è mancata anche la manutenzione minima. Noi – conclude la candidata alla presidenza della Regione – puntiamo a un intervento massiccio di riqualificazione del patrimonio immobiliare, restituendo 20mila nuovi alloggi ad altrettante famiglie della Campania e facendo lavorare il settore dell’edilizia senza bisogno di consumare altro suolo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2020 - 18:00

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Trasporti

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18