#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:14
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Nel bene confiscato ‘Villa Fernandes’ a Portici, il debutto del nuovo romanzo di Antonio Benforte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lo spazio tra le cose”, il nuovo romanzo di Antonio Benforte, debutta nel bene comune “Villa Fernandes” per la rassegna “Lib(e)ri al parco”.

 

 

lSecondo appuntamento per la rassegna “Lib(e)ri al parco”, tra le atvità culturali in corso nel bene confiscato “Villa Fernandes” (via Diaz 144, Portici – NA), realizzata in collaborazione con la Mondadori Point di Portici.

Lunedì 6 luglio alle ore 18, ospite del giardino dell’hub creativo nato grazie ad una rete di associazioni e cooperative guidate dalla coop. sociale ONLUS “Seme di Pace” – sarà lo scrittore e giornalista Antonio Benforte e il suo romanzo Lo spazio tra le cose, che indaga sui problemi di coppia e i timori di creare una famiglia nell’era moderna. Il libro è pubblicato da Scrittura & Scritture, casa editrice indipendente delle sorelle Chantal ed Eliana Corrado.

A conversare con l’Autore, Ileana Bonadies, ideatrice del ciclo di incontri dedicato alla lettura, e Antonella Renzullo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

LO SPAZIO TRA LE COSE – Antonio Benforte – Scrittura & Scritture ed. pag160 – €14,00

Paolo ha appena tolto l’ultimo quadro dalla parete del suo bilocale. Sotto, ci scorge una crepa di cui non sapeva: quando si è creata? Nello stesso momento in cui si è incrinata la sua vita coniugale? Perché non se ne è accorto prima? Le scatole sono ammonticchiate lì, vicino alla porta, alcune ancora piatte rastrellate in giro un po’ alla volta in previsione del trasloco verso una casa più spaziosa. Altre scatole, invece, sono già piene, impilate in ordine, lo stesso ordine maniacale con cui Paolo tiene sistemati tutti i suoi vecchi dischi, colonne sonore della sua giovinezza, della sua e di quella di Marta. Marta… dov’è ora? Lo ha lasciato solo ad affrontare un trasloco di cose e di cose-ricordi.
Ed ecco che in quella casa oramai quasi vuota e forse troppo stretta, ogni scatola assume un valore, ogni oggetto innesca un ricordo. A ogni canzone che Paolo fa andare sul giradischi – ultimo baluardo a campeggiare ancora al centro del salone – scorre nella sua mente la metaforica ricerca di una libertà che, per paradosso, rinsaldi il legame con la moglie, che chiuda quella crepa nel muro vuoto e apra la porta della sua nuova vita.

Li riconosciamo gli anni migliori delle nostre vite, quando li viviamo?

Antonio Benforte è nato a Napoli nel 1983. Ha trascorso gran parte della vita circondato dalle parole: nei giornali di carta, in quelli online, nei libri, in radio, tv, in numerose redazioni, dal 2005 a oggi. Lavora nel settore della comunicazione e dal 2016 è social media manager del Parco Archeologico di Pompei. Nel 2013 con Marianna Sansone ha fondato l’associazione culturale Econote, legata al magazine online che dal 2008 si occupa di ecologia e sostenibilità. Nel 2014 ha fatto il giro del mondo con il progetto 30annozero. Ha scritto due ebook: 30annozero. Il giro del mondo per investire su se stessi e Mollo tutto e cambio vita? e nel 2017 il romanzo La ragazza della fontana (Scrittura & Scritture)


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 10:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento