Arriva il commento della senatrice di Pompei al bilancio dei due mesi di controlli dei carabinieri lungo il fiume Sarno.
“Con il ministro Sergio Costa e l’attività dei parlamentari M5S del territorio si sta facendo tantissimo per la tutela del fiume Sarno e i controlli proseguono incessantemente. Con le interrogazioni parlamentari che ho presentato sia durante il lockdown che alla ripresa delle attività conciarie, l’attenzione è rimasta alta e a oggi, come comunicato dal ministro, dalla fine del lockdown possiamo dire che in tutto il bacino idrografico del fiume sono stati effettuati dai Carabinieri 169 controlli di attività produttive che hanno portato a 69 denunce, a 41 scarichi abusivi individuati e 24 sanzioni amministrative per un totale di 50mila euro”.
A dirlo è la senatrice Virginia La Mura capogruppo M5S in commissione Ambiente che commenta il bilancio dei numerosi controlli effettuati dai carabinieri del Gruppo della Tutela Ambientale nei mesi di giugno e luglio lungo il Bacino Idrografico del Fiume Sarno.
“L’accordo tra l’Arma e il bacino idrografico, fortemente voluto dal ministero, inizia a dare i suoi frutti. D’altronde anche le analisi dell’Arpac dimostrano come l’inquinamento del fiume sia principalmente dovuto agli scarichi abusivi ad opera di veri e propri criminali. Non possiamo più tollerare tali comportamenti e continueremo a fare in modo che nessuno avveleni più il territorio del fiume Sarno”.
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto