#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:17
22.4 C
Napoli

Delitto a corte: il teatro si unisce al gioco nell’Orto botanico di Portici

facebook
instagram
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico

SULLO STESSO ARGOMENTO

Delitto a corte: il teatro si unisce al gioco nell’Orto botanico di Portici

 

Sabato 18 Luglio, a grande richiesta, torna il format ideato da KARMA: la visita -spettacolo con delitto.
Per l’occasione è stato scelto un luogo molto particolare: l’orto botanico della Reggia di Portici.

Ma in cosa consiste il format?
Ce lo spiega il regista Antonio Ruocco: “Si tratta di un format particolare che abbiamo ideato qualche anno fa e già sperimentato al Museo di Pietrarsa e al Mav.
E, stavolta, abbiamo scelto l’orto botanico della reggia di Portici per assicurare il distanziamento sociale, restare all’aria aperta, far scoprire un nuovo posto ai nostri spettatori, ma, soprattutto, ambientare la scena nel diciottesimo secolo.
Praticamente il teatro si unisce al gioco e i protagonisti, oltre ad essere gli attori saranno gli stessi spettatori”.

Si, perché sarà una vera e propria indagine: muniti di carta e penna, i partecipanti prenderanno appunti e diventeranno indagatori insieme a Re Ferdinando che sarà colui che interrogherà i sospettati.
6 attori in scena, 5 di loro sospettati di omicidio e Re Ferdinando che indagherà.
E così tra risate, storia e teatro prende vita un format che assegnerà anche dei premi ai partecipanti, come ci spiega il responsabile organizzativo, Antonio Raia: “Sarà un mix tra spettacolo e gioco, ma sarà tutto basato su uno sfondo storico.
Un format del genere non era mai stato realizzato. Normalmente si organizzano le cene, le serate, gli aperitivi con delitto, ma noi abbiamo voluto utilizzare la nostra formula della visita-spettacolo per restare sul nostro campo.

Le persone saranno divise per squadra e indagheranno, cercando di carpire segnali durante gli interrogatori.
Alla fine, alle prime tre squadre saranno assegnati dei premi”.
In scena, oltre a Re Ferdinando, interpretato da Ciro Scherma, ci saranno Malogno, fidato amico del re, interpretato da Ciro Pellegrino, lo stalliere Gioacchino (Antonio Botta), Lord Pent (Diego Consiglio), la francese Madame Julie (Valeria Ariota), il cuoco Timballo (Luigi Imperato).

Ognuno di loro è un possibile sospettato.
Spetterà ai partecipanti allo spettacolo scoprire chi è l’assassino.
Un nuovo format targato KARMA tra teatro, cultura e tante risate


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 12:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento