#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Il Coronavirus può procurare mal di testa e altri sintomi anche gravi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il “nuovo” Coronavirus può procurare mal di testa , con sintomi lievi come mal di testa ma anche sintomi più gravi come disturbi dell’umore;in casi più gravi anche l’ictus. I dati provengono da uno studio italiano e da una ricerca inglese

Il nuovo coronavirus potrebbe causare mal di testa (la cefalea) , sintomi neurologici di vario genere fino a gravissime complicazioni come ictus ; inoltre potrebbero esserci anche problemi psichiatrici.
La lista dei sintomi e delle complicanze associate al Covid-19, nei pazienti ricoverati  si allunga.
Sono due gli studi a spiegare questa situazione,una ricerca europea con scienziati italiani dell’ospedale San Paolo e della Statale di Milanopubblicata su European Journal of Neurology ; poi uno studio svolto varie università inglesi, fra cui quella di Liverpool e  pubblicato su su Lancet Psychiatry.
Le due ricerche hanno mostrato un collegamento fra Covid-19 e sintomi neurologici.

Sintomi neurologici

L’indagine è stata portata avanti coinvolgendo medici europei e si è svolta con questionari online di 17 domande.
In tutto sono stati raccolti 2.300 questionari che riportavano la presenza di un sintomo neurologico in quasi due terzi dei pazienti con coronavirus, di cui quasi il 75% sono passati nelle sale d’emergenza delle unità Covid-19.
La parte più importante della ricerca secondo gli autori è che i sintomi neurologici sarebbero abbastanza diffusi, questo ovviamente basandosi sui dati.

I problemi più diffusi erano mal di testa (circa il 60% dei pazienti), dolori muscolari sempre alla testa e una perdita dell’olfatto temporanea nella metà delle persone (e anche del gusto in circa nel 40% dei casi).

C’è anche un 21% che avrebbe riportato eventi importanti come ictus ma ricordando che i risultati si basano su dati di pazienti con Covid-19 grave.

Ha spiegato Alberto Priori, direttore della Clinica neurologica III dell’ospedale San Paolo che “I meccanismi possono essere diretti per effetto della diffusione del virus nel tessuto nervoso, come dimostrato al Polo Universitario San Paolo”.

E prosegue l’esperto che ci sono anche meccanismi indiretti come per esempio l’importante attivazione della coagulazione del sangue, che possono portare ad ictus.
Per questo motivo gli esperti concludono che è necessario tenere sotto controllo le manifestazioni neurologiche anche tardive, una volta che la persona è guarita.

Il Case Report Inglese

Invece la ricerca condotta dall’università di Liverpool insieme ad altri enti di ricerca è un case report.
Descrive i sintomi neurologici e psichiatrici di 125 persone con Covid-19 nel Regno Unito e vengono descritti i sintomi neurologici di 77 pazienti che hanno avuto un ictus dovuto alla chiusura di un’arteria cerebrale.
Poi sono stati studiati i sintomi di 9 pazienti che hanno avuto un ictus dovuto alla rottura di un’arteria e una persona in cui è stato causato dall’infiammazione dei vasi sanguigni nel cervello.

Altri 39 pazienti hanno mostrato invece confusione mentale e cambiamenti nel comportamento e 7 di loro avevano un’encefalite.

La restante parte, 23 pazienti, hanno manifestato problemi psichiatrici, inclusi sintomi psicotici, assimilabili a quelli della demenza e dei disturbi dell’umore.

I ricercatori specificano comunque che non si può escludere che questi disturbi psicologichi e psichiatrici non fossero presenti anche prima.

Indubbiamente condividere i dati è essenziale in queste ricerche come viene ripetuto dagli autori cosi che si possa avere un riconoscimento sempre più precoce e un trattamento ancora più adeguato rispetto alle possibili complicazioni del Covid-19.


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 1 Luglio 2020 - 19:49


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie