Campania

Confapi: 23mila cittadini abbandonano la Campania

Condivid

“I dati Istat sul bilancio demografico per le regioni del sud e, in particolare, per la Campania sono assolutamente preoccupanti. E purtroppo per noi sono tutt’altro che imprevisti: il Mezzogiorno e’ diventato un luogo da cui fuggire, e non da oggi”.

Lo ha detto Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli. “I giovani vanno via dal Meridione – ha proseguito Marrone – non solo perche’ non ci sono piu’ occasioni di sviluppo ma anche perche’ sembra che siano venute meno le prospettive per la creazione di valore progettuale sul territorio. La classe dirigente sia locale sia nazionale, di fronte a una flessione di quasi 23mila cittadini che decidono di abbandonare la regione in un anno, non ha nulla da dire; e questo e’ un atteggiamento preoccupante. Un immobilismo che diventa quasi fatalismo. Ancor piu’ grave se si pensa che molto spesso le Istituzioni hanno rinunciato a dialogare tra di loro, ognuno presa dalla cura del suo proprio ‘particolare’. Situazione onestamente insostenibile. Sarebbe importante che gli Enti e gli uomini che li amministrano riuscissero a ritrovare la voglia di collaborare iniziando, seriamente, a programmare una serie di interventi che, nel giro di dieci anni, potrebbero offrire occasioni di crescita: penso al turismo, all’industria culturale, al terziario avanzato e al mercato della conoscenza che, da noi al Sud, ha grandi potenzialita’ non valorizzate”.

“Andare via – ha aggiunto Marrone – che sia per approdare al nord o all’estero non ha importanza, e’ ormai la scelta piu’ facile da fare. In questo modo, non solo si creano condizioni di particolare disequilibrio economico, nel nostro Paese, con un nord ricco e capace di attrarre le migliori risorse, e un Sud destinato a sopravvivere tra enormi difficolta’ e con il solo livello assistenziale dello Stato, finche’ ci sara’; ma si pongono le basi anche per un serio problema di ordine pubblico. Dove non c’e’ occupazione e sviluppo, infatti, allignano e prosperano le mafie”, ha concluso il presidente Confapi Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 14:40

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Campania

Ultime Notizie

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25